BePop
“Piceno Shop & Go”, gioca con WhatsApp. Dionisi Sport regala un paio di infradito Ipanemas

Piceno Shop, la guida commerciale di Riviera Oggi e Piceno Oggi presenta Piceno Shop & GO, ogni settimana regali esclusivi messi in palio dai nostri partner.

Partner della settimana è Dionisi Sport, ampio store specializzato nell’abbigliamento tecnico sportivo, mette in palio un paio di infradito alla moda, in caucciù (uomo o donna) della Ipanema.

Invia un messaggio WhatsApp o un Sms al 3663033722 con scritto il tuo nomecognome” e la parola “dionisi”. Il sesto che risponderà, sarà contattato dalla redazione per ricevere il regalo.

Dionisi Sport si trova via dei Mille 9/10 a Porto d’Ascoli. Numeri di telefono: 0735.751566 (Porto d’Ascoli). Pagina facebook QUI

Scopri di più sui nostri partner visitando la guida commerciale di Riviera Oggi  www.picenoshop.itSei un’attività commerciale e vuoi diventare partner ufficiale di Piceno Shop? Chiama il numero 3293527791

“Piceno Shop & Go”, gioca con WhatsApp. Physio Lab regala seduta di massaggio.

Piceno Shop, la guida commerciale di Riviera Oggi e Piceno Oggi presenta Piceno Shop & GO, ogni settimana regali esclusivi messi in palio dai nostri partner.

Questo mercoledì il centro Physio Lab mette in palio una eccezionale seduta con massaggio decontratturante o rilassante.

Invia un messaggio WhatsApp o un Sms al 3663033722 con scritto il tuo “nomecognome” e la parola “physiolab”. Il terzo che risponderà, sarà contattato dalla redazione per ricevere, il regalo.

Il centro si trova in via Musone 39 a San Benedetto. Per info 0735 757898 oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook dedicata.

Scopri di più sui nostri partner visitando la guida commerciale di Riviera Oggi  www.picenoshop.it

Sei un’attività commerciale e vuoi diventare partner ufficiale di Piceno Shop? Chiama il numero 3293527791

Franca Calzature ora è punto vendita ufficiale Valleverde

È una nuova era per lo storico marchio della moda comoda, gli acquitrenti storici conoscono le qualità del marcho ed è proprio dai celebri brevetti che Valleverde intende consolidare il mercato interno ed europeo.

L’aziensa si avvale perciò, solo di rivenditori qualificati come Franca Calzature; uno dei pochissimi punti vendita autorizzato Valleverde della Riviera e del territorio Piceno. Franca Calzature possiede inoltre altri brand importanti come: Melluso, 1to3, Cromia e tanti altri.

Franca Calzature si trova in Viale Alcide De Gasperi 175 a Centobuchi e in Via Rinascimento, 63  a Porto D’Ascoli.

Per info 348 412 8454, vai anche sul sito www.francacalzature.com, oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook ufficiale.

 

 

Vineria M481, la ricerca del sapore per ogni occasione

La vineria, che spicca nel Vecchio Incasato di Grottammare, offre ogni volta ai propri clienti una ricca varietà di vini pregiati e specialità culinarie.

Questa settimana lo staff consiglia un delizioso tagliere di salumi e formaggi selezionati, la speciale foccaccia di Peppe lievito madre, con fantasie di verdure sott’ olio di Jonny. Il tutto può essere accompagnato da un vino Marche rosso Igt Ergon Biodinamico, prelibatezza dell’azienda Borgo Paglianetto.

La vineria M481 si trova in via Santa Lucia a Grottammare. Per info 3394047601.

Clicca QUI per visitare la pagina Facebook ufficiale

Il 24 Marzo iniziano le riprese di un film al Cafè del Mar di Grottammare

GROTTAMMARE – Il Bar Cafè del Mar di Grottammare ospità il 24 marzo, per tutta la mattinata le riprese di un film con attori conosciuti in tutto il panorama nazionale: Domenico Balsamo, famoso per aver partecipato a serie Tv come: “Le tre rose di Eva 2” (2013); “Baciamo le Mani”; “Palermo New York 1958” (2013): “Gomorra – La serie” (2014).

Presente anche Roberta Scardola, conosiuta in: “Provaci ancora prof” (2005); “Carabinieri 5” (2006); “Incantesimo 9” (2007); “I Cesaroni 2, 3, 4”.

Partecipa poi Eleonora Rossi, in arte dj Hellen.

Gli stessi attori sono disponibili anche il 26 marzo, durante il classico aperitivo a buffet della domenica, per aurografi e foto.

Gioca con WhatsApp, la pizzeria Barcobestia regala un menù completo

Vincere una serata unica alla pizzeria Barcobestia di Grottammare è facile e veloce. Invia un messaggio WhatsApp o un Sms al 3663033722 con scritto il tuo nome, cognome e la parola “Barcobestia”. Il quinto che risponderà verrà contattato dalla redazione per ricevere il regalo: una pizza a scelta + una bibita grande a scelta + una porzione di patatine.

Scrivi ora tramite SMS  o WhatsApp al numero 366 3033722.

 

Una ottima occasione per assaporare le specialità del nostro partner Barcobestia.

Barcobestia si trova in via Corfù 3 a Grottammare, a 50 metri dal mare. Per info 0735 581472 oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook ufficiale.

Scopri di più sui nostri partner visitando l’area del giornale dedicata alle iniziative promozionali www.picenoshop.it

Da Capsy & Cialdy arriva Morgana, chiedi di lei ed avrai subito fantastici sconti

La nuova macchina Per caffè Morgana è un’esclusiva Capsy & Cialdy.

Corri in negozio e chiedi di Morgana, avrai subito uno sconto del 10 per cento su qualsiasi prodotto acquistato in quel momento; in più, un assaggio gratuito del nuovo caffè firmato Morgana.

Capsy & Cialdy si trova in via Silvio Pellico 91 a San Benedetto. Per info: 0735386376, visita il sito ufficiale www.capsyecialdy.it oppure clicca QUI per consultare la pagina Facebook dedicata.

 

Il Centro Mente Corpo illustra i metodi con cui poter affrontare i traumi post terremoto

Quali sono i possibili effetti psicologici di un terremoto? 

Dopo un terremoto, le persone possono manifestare diverse reazioni. Conoscerle è utile, perché ci dà un parametro per capire che alcuni comportamenti sono del tutto normali, mentre altri devono piuttosto essere considerati patologici.

Il principale disturbo psicologico in seguito ad un evento sismico è il “trauma”. Il significato della parola “trauma” – dal latino Tràuma, dal greco Trayma -, ferita o lesione prodotta da cause esterne, ci introduce al concetto di qualcosa che lede l’integrità della persona, sia a livello fisico che psicologico e che ne altera lo stato.

Il trauma che un terremoto crea intacca qualcosa di profondo, qualcosa che è legato all’identità delle persone, alle certezze di una vita, a una quotidianità che non esiste più, all’incertezza sul futuro. Le crepe nelle case e negli edifici hanno moltissime similitudini con le crepe create all’interno delle persone.

Un Trauma Psicologico è un’intensa reazione psicologica d’impotenza, di paura intensa o di orrore conseguente all’essere stati parte di un evento che ha implicato morte, minaccia di morte, gravi lesioni o comunque una minaccia all’integrità fisica propria o di altre persone.

In questo tipo di situazione, la risposta a un evento traumatico è di enorme stress; l’individuo si trova a dover fronteggiare una situazione inattesa, dolorosa, faticosa e drammaticamente nuova, senza essere preparato e con tutte le difficoltà intrinseche in una condizione non voluta.

Tutte le persone sopravvissute a un terremoto restano traumatizzate?

La risposta è No! Come la pelle è preparata a guarire da sola quando ci si taglia, allo stesso modo noi siamo preparati “a guarire” da soli dalle esperienze potenzialmente traumatiche.
Sebbene nella maggior parte dei casi la guarigione avvenga automaticamente, a volte capita che le ferite non tornino a posto come prima, o peggio, s’infettino.

Come sapere se stiamo subendo gli esiti negativi di un Trauma Psicologico?

La condizione di stress che si crea in una persona è, in un primo momento, di fronte ad un evento catastrofico, normale e fisiologica. Il nostro organismo necessita di una riorganizzazione, sia in termini fisiologici che psicologici, e lo stress ci aiuta in questo, sollecitando l’attivazione di tutta una serie di azioni volte a ripristinare la condizione iniziale.

Questa fase, che prende il nome di Disturbo Acuto da Stress e vede le persone rispondere con paura intensa, sentimenti d’impotenza o di orrore.

A volte, tuttavia, le esperienze traumatiche non hanno segni immediati, ma si possono manifestare anche a distanza di settimane o mesi dall’evento e qualora non avvenga il normale processo di elaborazione cerebrale del trauma.

Gli individui si trovano a dover gestire una nuova routine fatta di tempi, oggetti e spazi che sono diversi da quelli di “prima”; la vita, la nostra e quella degli altri intorno a noi, è ora divisa in due, c’era un “prima” e ora c’è un “dopo” il terremoto.

L’adattamento è un percorso e allo stesso tempo un obiettivo degli individui, talvolta è favorito da situazioni sorte spontaneamente, altre volte deve essere incoraggiato e supportato da professionisti.

È in ogni momento del processo di adattamento che può avvenire un evento che devia il corretto percorso di risoluzione e portare a una delle conseguenze più temute nei casi di catastrofe naturale, il Disturbo Post Traumatico da Stress.

La letteratura (Molteni, 2009) riporta che dopo una catastrofe naturale come un terremoto, l’incidenza del Disturbo Post Traumatico da Stress è del 11%.

In questo caso evento traumatico viene rivissuto persistentemente in uno (o più) dei seguenti modi:

  1. ricordi spiacevoli ricorrenti e intrusivi dell’evento, che comprendono immagini, pensieri, o percezioni.
  2. Sogni spiacevoli ricorrenti dell’evento.
  3. Agire o sentire come se l’evento traumatico si stesse ripresentando (ciò include sensazioni di rivivere l’esperienza, illusioni, allucinazioni, ed episodi dissociativi di flashback, compresi quelli che si manifestano al risveglio o in stato di intossicazione).
  4. Disagio psicologico intenso all’esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico.
  5. Reattività fisiologica o esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico.
  6. Evitamento persistente degli stimoli associati con il trauma e attenuazione della reattività generale (non presenti prima del trauma
  7. Sintomi persistenti di aumentato arousal (non presenti prima del trauma);

I bambini, gli adolescenti e il terremoto

I bambini sono un gruppo ad alto rischio, perché hanno meno risorse per affrontare pensieri ed emozioni derivanti dalla catastrofe vissuta. In particolare, nei bambini da 1 a 5 anni possono manifestarsi sintomi come:

Paura di separarsi dai genitori

Paure varie: degli stranieri, dei mostri, di certi animali ecc.

Disturbi del sonno

Quelli tra i 6 e gli 11 anni possono raccontare ripetutamente, tramite la narrazione o il gioco, parti del disastro: è una loro strategia per gestire l’ansia ed elaborare quanto avvenuto.

Più in generale, alcuni comportamenti di molti bambini in seguito a un terremoto possono essere:

Problemi del sonno

Paura del buio

irritabilità

comportamenti aggressivi

Ansia di separazione

Rifiuto di andare a scuola

Cambiamenti generali in atteggiamenti, comportamenti e nell’umore

Negli adolescenti, invece, possono manifestarsi segni e sintomi più simili a quelli dell’adulto. In particolare, più avanti nel tempo possono manifestare irritabilità, alti livelli di aggressione e atteggiamenti di sfida.

Il consiglio, nel momento in cui certi cambiamenti ci sembrano perdurare o anche nel momento in cui non ci si dovesse sentire in grado di aiutarli o semplicemente per avere preziose informazioni pratiche, è quello di chiedere informazioni a degli psicologi.

Cosa si può fare in questi casi?

In questi casi è opportuno l’intervento ambulatoriale contattando uno psicoterapeuta specializzato in psicotraumatologia. La Terapia Cognitivo Comportamentale è ad oggi la strategia terapeutica di maggiore e documentata efficacia nella cura dei traumi. In particolare tra gli approcci utilizzati nella psicotraumatologia vi è l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). L’EMDR è un approccio specifico incaricato di risolvere il ”Disturbo Post Traumatico da Stress” focalizzandosi esclusivamente sul ricordo dell’esperienza traumatica.

L’EMDR vede la patologia come informazione immagazzinata in modo non funzionale e si basa sull’ipotesi che c’è una componente fisiologica in ogni disturbo o disagio psicologico.

I movimenti oculari saccadici (movimento rapido e volontario dell’occhio, da destra a sinistra) e ritmici abbinati con l’immagine traumatica, con le convinzioni negative a essa legate e con il disagio emotivo, facilitano la rielaborazione dell’informazione fino alla risoluzione dei condizionamenti emotivi.

Nel 1995 il Dipartimento di Psicologia Clinica dell’American Psychological Association ha condotto una ricerca per definire il grado di efficacia di questo metodo terapeutico, concludendo che l’EMDR è non solo efficace nel trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico, ma che ha addirittura l’indice di efficacia più alto per questa categoria diagnostica.

Il Centro Mente Corpo è in via G. Matteotti 59, a Grottammare.

Contatti: Dott. Marco Forti: 340/3496867, Dott.ssa Marilena De Angelis: 347/0632444     

Sito web: www.psicologosanbenedettodeltronto.it

“Piceno Shop & Go”, gioca con WhatsApp. Wish You Were Beer regala un poker di birre a scelta

Partner di Picenoshop & Go di questa settimana è la birreria “Wish You Were Beer”, che ti permette di ricevere un regalo speciale: Un “poker” di birre. Quattro birre a scelta tra le varietà disponibili alla spina o in bottiglia.

Per partecipare basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 366 3033722.
Il quarto che risponderà, scrivendo “nome – cognome” e “Wish You Were Beer”, sarà contattato dalla redazione per riscattare il premio.

Wish you Were Beer è partner ufficiale di Piceno Shop, la guida commerciale di Riviera Oggi e Piceno Oggi.
La birreria si trova in Piazza Giovanni Battista S. 15  a San Benedetto. Per info 0735 431775, oppure licca QUI per visitare la pagina Facebook dedicata.

Sei un’attività commerciale? Scopri come far parte della guida commerciale del territorio Piceno Shop, contattando il numero 329 3527791 o scrivendo a [email protected]

Solo da Barcobestia, la pizza di qualità a soli 5 euro

Solo da Barcobestia trovi le offerte più sfiziose. Ogni lunedì, mercoledì e domenica, dalle ore 19 alle 21,  pizza da asporto a soli 5 euro.

Che aspetti, cogli l’occasione per gustare la tua pizza preferita ad un prezzo incredibile. Scegli tra i tanti originali gusti a disposizione!

Barcobestia si trova in via Corfù 3 a Grottammare, a 50 metri dal mare. Per info 0735 581472 oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook ufficiale.