BePop
Molino e oleificio Sangiacomo, consegna diretta delle farine

Hai paura di rimanere senza farina?

Non temere, il Molino e oleificio Sangiacomo ha ideato il servizio di consegna diretta delle farine proprio per fare in modo che nessuno dei suoi clienti rimanga mai senza.

Il Molino e oleificio Sangiacomo è in via S. Maria delle Grazie 15-19, a Monteprandone (AP).

Info ai numeri 0735.62136 – 62160

Visita il sito

“La Grande A” ti aiuta a organizzare feste e sagre

La grande A opera nel settore horeca dal 1936, ma già da qualche anno propone a tutti i suoi clienti un servizio ulteriore: il noleggio attrezzature per sagre e feste. Entrando nel magazzino della grande A, si può trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per organizzare qualunque tipo di evento all’aperto.

La Grande A si trova ad Ascoli Piceno in via Piceno Aprutina. Per info 0736349705

Cantine Tenute del Borgo, scopri il Luminis della Linea Art

Il Luminis della Linea Art delle Cantine Tenute del Borgo è ottenuto da uve 100% Pecorino, attraverso un processo di vinificazione in bianco delle uve, spremitura soffice, fermentazione a temperatura controllata.

Vino giallo paglierino con riflessi dorati; profumo floreale con sentori di mineralità ed un leggero sentore di spezie dolci; gusto fresco, intenso e persistente.

C.da Tre Camini 19, a Cossignano (AP).

Info: 0735 987911

Visita la pagina facebook e il sito

Linea Biologica della Cantina dei Colli Ripani: far bene regala il meglio che c’è nel bere

Quattro esempi virtuosi di una qualità oggettivamente buona pensata per avvicinare sempre di più natura e consumatore ed ottenuta coltivando nel rispetto dell’ambiente, rinunciando all’utilizzo di pesticidi o fertilizzanti, prevenendo naturalmente gli aspetti patogeni dannosi. E ancora utilizzando materiali riciclabilii e prediligendo l’energia proveniente da fonti rinnovabili.

Rosso Piceno, Marche Passerina, Sangiovese, Falerio Pecorino sono il frutto buono di una terra coltivata con rispetto, in un ciclo continuo, dove far bene regala il meglio che c’è nel bere.

È con queste parole, circolarmente stampate su ogni bottiglia bio, che la Cantina dei Colli Ripani descrive il suo impegno biologico: un messaggio aperto, ciclico, che afferma che per ricevere rispetto è necessario prima offrirlo.

Linea Biologica composta da Rosso Piceno DOC, Marche IGT Passerina, Marche IGT Sangiovese e Falerio Pecorino DOC, generati da vitigni autoctoni. Scoprila alla Cantina dei Colli Ripani.

C.da Tosciano 28, a Ripatransone (AP).

Per info: 073599940

Visita la pagina facebook

Le Spiazzette, confettura di Prugne aromatizzate con Vino Cotto

Cerchi una confettura davvero speciale? Le Spiazzette ha la soluzione giusta per te.

Scopri la confettura di Prugne aromatizzate con Vino Cotto: dopo la lunga bollitura, evaporato l’alcool, rimane il dolce profumo di un prodotto nella storia dei Monti Sibillini che perfettamente si abbina al gusto un po’ aspro delle prugne.

Dolcificata con solo 9% di zucchero.

In c.da Tennacola 2, ad Amandola (FM).

Info: 324 6116115; 0736848373; [email protected]

Visita la pagina faceboook

Ogni giorno frutta fresca per il sorbetto, da Gelatiamo

Gelatiamo ti offre solo prodotti freschi e di qualità.

Ogni giorno la frutta è pronta per il vostro sorbetto: momento di freschezza, refrigerio e relax.

Solo frutta fresca, locale e di stagione.

Gelatiamo ti aspetta nel cuore di San Benedetto del Tronto, in via Solferino 15.

Telefono: 392 568 6668

Pagina facebook qui

Linea Colli Ripani, scoprire un luogo attraverso il vino

Quelli della Linea Colli Ripani sono dieci vini che insieme raccontano il territorio facendosi autori, ognuno, di un personale capitolo di un’unica storia itinerante. Chi li porta con sé riceve in dono una fotografia completa della nostra terra. Prendete una delle dieci bottiglie che insieme compongono la Linea: vedrete che essa descrive, da sola, una particolare caratteristica del territorio. Prendete ora la Linea nel suo insieme: vedrete che tutti i vini raccontano il territorio in ogni suo aspetto.

La Linea Colli Ripani presenta due caratteristiche peculiari: la prima è rappresentata dalla forma delle etichette, che, se affiancate, disegnano il profilo frastagliato dei Colli e si distinguono quindi per essere una diversa dall’altra. La seconda caratteristica riguarda il contenuto: su ogni etichetta è stampata una frase emozionale che descrive l’essenza dei Colli enfatizzandone le pianure e le pendenze.

C.da Tosciano 28, a Ripatransone (AP).

Per info: 073599940

Visita la pagina facebook

Vino Guardo, dalla linea Must delle Cantine Tenute del Borgo

La profonda conoscenza che le Cantine Tenute del Borgo hanno dei vigneti ha permesso la nascita di questo vino nel quale si combinano le antiche pratiche agricole e la moderna tecnologia enologica.

Infatti, dalla vinificazione in bianco di uve Montepulciano sapientemente scelte e raccolte alla giusta maturazione, con un attento controllo della temperatura di fermentazione, nasce il vino Guardo che, dopo un periodo di affinamento in bottiglia, si presenta di colore giallo paglierino. Il bouquet è fruttato con sentori di frutta esotica matura e di miele di acacia, gusto armonico strutturato e deciso.

C.da Tre Camini 19, a Cossignano (AP).

Info: 0735 987911

Visita la pagina facebook e il sito

Le Spiazzette, confettura di pera aromatizzata con arancia e vaniglia

Cerchi una confettura ideale per dolci e per la prima colazione? Le Spiazzette ha la soluzione giusta per te.

Prova la confettura di pera aromatizzata con arancia e vaniglia: la dolcezza della pera si unisce al profumo della vaniglia e dell’arancia per una crema dal gusto morbido che coinvolge il palato. Un risultato inimitabile.

In c.da Tennacola 2, ad Amandola (FM).

Info: 324 6116115; 0736848373; [email protected]

Visita la pagina faceboook

Carmenta, la birra artigianale alla castagna del Birrificio Le Fate

Depositaria della conoscenza, la ninfa Carmenta sopraggiunse su queste terre, in un’arcaica età dell’oro, per insegnare il canto, l’alfabeto, la lettura dell’universo e per proteggere la natura e i raccolti. Guidati dall’equilibrio salvatico di questa fata dalla sensualità aspra e dolce, il Birrificio Le Fate ha voluto creare la Carmenta, birra artigianale alla castagna.

Birra dal colore bruno intenso con sentori di tostatura, molto piacevole fin dal primo assaggio, morbida, rotonda e armoniosa come la fata che abbiamo immaginato.

Ingredienti: acqua dei Sibillini, malto d’orzo, luppolo, lievito, zucchero, castagne dei Monti Sibillini.

Prodotte con l’acqua dei Monti Sibillini e con i cereali dell’azienda agricola, è possibile acquistare le birre artigianali del Birrificio Le Fate direttamente presso lo stabilimento in via Santa Maria snc a Comunanza (AP), nonché in altri punti vendita.

Scopri di più sul sito e sulla pagina facebook