BePop
“Picenoshop & Go”, gioca con WhatsApp. Oasi Tende regala plaid e un set asciugamani

Partner di Picenoshop & Go di questa settimana è Oasi Tende, che coccola te e la tua casa con un elegante omaggio: un raffinato plaid misto lana e un set di asciugamani.

Per partecipare basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 366 3033722.
Il terzo che risponderà, scrivendo “nome – cognome” e “Oasi Tende”, sarà contattato dalla redazione per ritirare il regalo.

Oasi Tende è partner ufficiale di Piceno Shop, la guida commerciale di Riviera Oggi e Piceno Oggi.
Il punto vendita si trova in Corso Mazzini 261, a San Benedetto (zona San Filippo Neri). Per info 0735 582810, oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook dedicata.

Sei un’attività commerciale? Scopri come far parte della guida del Picenoshop.it contattando il numero 329 3527791 o scrivendo a [email protected]

Il Centro Mente Corpo ci spiega il perché delle diete che falliscono

“Basta, da lunedì mi metto a dieta!”, “Da domani dieta ferrea e palestra…e questa sarà la volta buona che dimagrisco!”.

Alzi la mano chi tra di voi non ha mai pronunciato frasi di questo tipo per poi ritrovarsi, sempre nella medesima situazione: intraprendere una dieta dimagrante restrittiva, perdere peso, riuscire a mantenere il peso forma per un certo periodo di tempo per poi ritrovarsi nuovamente a “cedere” alla passione del cibo, riprendere tutti i chili persi con tanto sacrificio?

Negli ultimi anni lo stile alimentare degli italiani ha subito delle variazioni drastiche. La dieta mediterranea è stata soppiantata in molti casi dai cibi pronti e da alimenti tipici di altre culture.

Le cause di tali cambiamenti possono essere molteplici, ma la maggior parte di esse sembra essere legata al cambiamento dello stile di vita conseguente allo sviluppo economico. Lo sviluppo economico ha richiesto infatti l’intensificazione dei turni lavorativi i quali hanno profondamente segnato le abitudini di vita delle nuove generazioni. In molti casi ci si ritrova a consumare pasti veloci e, nel caso in cui si riesca a pranzare a casa, si preferisce optare per cibi precotti o congelati in grado di ridurre drasticamente i tempi di preparazione.

Tuttavia il consumo di cibi pronti unito a uno stile di vita sempre più sedentario ha avuto conseguenze negative sull’aumento di peso. Si stima che in Italia circa il 34,2% della popolazione sia attualmente in sovrappeso e che quasi un italiano su dieci (il 9,8%) sia obeso.

Ciò spinge ogni giorno molte persone a intraprendere percorsi di dimagrimento i quali però, in molti casi, danno risultati scarsi o poco duraturi nel tempo. Perché?

Quando si inizia un percorso di dimagrimento la motivazione è di solito molto alta. Ci si aspetta di perdere peso in maniera rapida, continua e di poter poi tornare ai ritmi di vita precedenti. Spesso però le diete richiedono sacrifici in termini economici (visite di controllo e acquisto degli alimenti), temporali (preparazione degli alimenti) e personali (attenersi alla dieta), che in molti casi le persone non sono disposti a fare per periodi di tempo molto lunghi.

Durante le prime settimane il calo di peso è di solito abbastanza elevato e ciò motiva le persone a impegnarsi e ad andare avanti. Durante le settimane successive però, quando il calo di peso si riduce e gli sforzi per resistere alle tentazioni aumentano, può verificarsi una riduzione della motivazione iniziale e la persona può arrivare a cedere all’impulso di tornare allo stile alimentare precedente.

In altri casi, le persone riescono a raggiungere la fine del percorso di dimagrimento, ma poi non seguono la dieta di mantenimento e ritornano allo stile alimentare precedente.

Ciò può portare un incremento di peso uguale o maggiore a quello di partenza e incidere pesantemente sull’autostima.

Sentimenti d’inadeguatezza, di fallimento e di tristezza possono associarsi all’aumento di peso e rendere l’inizio di una nuova dieta sempre più difficoltoso.

Molte persone in sovrappeso tendono a confondere la fame con il desiderio di mangiare, hanno una bassa tolleranza della fame e delle smanie di cibo, amano la sensazione di sazietà, non sono consapevoli delle quantità di cibo ingerite, si consolano col cibo, si sentono senza speranza quando ingrassano, pensano che il mondo sia ingiusto, perché altre persone mangiano senza ingrassare, interrompono la dieta dopo un primo periodo di dimagrimento.

Come può essere meglio procedere?

Quando si decide d’intraprendere un percorso di dimagrimento è necessario, in primo luogo, rivolgersi a un medico specializzato in nutrizione o dietologia.

Un cambiamento importante però è anche quello legato allo stile di vita in generale. Non si può infatti pensare di mantenere un adeguato peso corporeo se si ritorna allo stile di vita precedente. Ciò che deve cambiare dunque è principalmente il modo di concepire l’alimentazione e l’attività fisica.

Tuttavia, questo tipo di cambiamento richiede spesso una modifica del proprio modo di pensare e può dunque risultare difficoltoso. La consulenza psicologica può essere utile per aiutare le persone a dieta a cambiare il proprio modo di pensare il cibo e offrire, allo stesso tempo, un supporto per mantenere costante la motivazione durante tutto il percorso di dimagrimento.

Esistono alcune tecniche molto efficaci in grado di garantire una maggiore stabilità dei risultati conseguiti attraverso la dieta. Uno dei metodi più utilizzati è il metodo “Beck”, ideato da Judith S. Beck. Lo scopo di questo metodo è quello di favorire una maggiore consapevolezza dei segnali provenienti dal nostro corpo, imparando a distinguere le smanie di cibo dalla fame, aumentare la propria capacità di resistere alle tentazioni, mantenere costante la motivazione, impegnarsi a intraprendere uno stile di vita salutare.

L’obiettivo finale è dunque quello di aiutare le persone in sovrappeso a pensare come le persone magre. Il modo di pensare al cibo e alla dieta può infatti influenzare il comportamento e il modo in cui ci si sente.

Durante le prime settimane al paziente vengono assegnati dei compiti in grado di aiutarlo a prepararsi per la dieta. Ciò significa che è possibile consultare lo psicoterapeuta ancora prima d’iniziare il percorso di dimagrimento vero e proprio. La dieta vera e propria va iniziata infatti entro la terza settimana. Successivamente s’impara a combattere i pensieri sabotanti e a gestire gli imprevisti, poi ci si focalizza sull’aumento dell’autostima e sul perfezionamento delle abilità acquisite.

La combinazione della consulenza psicologica e di quella nutrizionale offrono risultati maggiori e più stabili nel corso del tempo. Benché tutte le persone possano decidere di seguire questo percorso è necessario considerare che alcune problematiche di salute, o cause di natura diversa, possono comunque rallentare o alterare l’esito del percorso.

La consulenza nutrizionale è il prerequisito fondamentale per un’adeguata perdita di peso, in quanto è in tale contesto che, dopo un’accurata visita medica, viene fornita la dieta più adeguata da seguire.

La consulenza psicologica da sola, infatti, non può garantire la perdita di peso e deve necessariamente essere abbinata a una dieta equilibrata e all’attività fisica. Il metodo Beck è basato sull’approccio cognitivo-comportamentale e, pertanto, viene utilizzato solo dai terapeuti aderenti a tale modello. In ogni caso, psicologi di altre correnti potrebbero comunque offrire metodi alternativi altrettanto validi.

Il Centro Mente Corpo è in via G. Matteotti 59, a Grottammare.

Contatti: Dott. Marco Forti: 340/3496867, Dott.ssa Marilena De Angelis: 347/0632444

Sito web: www.psicologosanbenedettodeltronto.it

Riscaldarsi risparmiando, con Si.Da. si può

Con Si.Da. risparmi e ti riscaldi.

Professionalità e cordialità, risparmi il 20% e acquisti prodotti italiani garantiti.

Chiama per un preventivo gratuito al numero 345.5344196

Karaoke ogni venerdì al Morrison’s Pub

Il Morrison’s Pub di Cupra Marittima è molto più di un semplice pub.

Non perdere le serate karaoke ogni venerdì con Valeria De Vecchis, all’insegna del divertimento e del “canto perché mi piace”.

In via Santi 1, a Cupra Marittima.

Telefono: 0735 779204

Pagina facebook qui

Le migliori attrezzature professionali sul mercato, da Stefany

Da Stefany prodotti professionali per capelli troverai le migliori attrezzature professionali sul mercato, accessori e prodotti per capelli, profumi, make-up e articoli da regalo.

Guarda la photogallery e visita il negozio in via E. Fileni 7, a San Benedetto del Tronto (accanto al comune vecchio).

Telefono 0735 593677

Pagina facebook qui

Work Shock, un evento promosso da Music City

Domenico Di Marco inizia i suoi studi di quantistica circa dieci anni fa e oggi tiene dei corsi che mirano alla crescita personale dei partecipanti. Si occupa anche dello studio per l’apertura di nuove attività e per il riequilibrio di quelle esistenti.

L’8 gennaio presso l’Hotel Quadrifoglio, in via Pasubio 50 a San Benedetto del Tronto, dalle 9 alle 18 si tiene un corso promosso da Music City in cui diversi sono i temi affrontati: contatto con il proprio inconscio, risoluzione dei conflitti interiori e di quelli con i fattori esterni, riequilibrio della persona.

Tutto ciò si ripercuote su altri ambiti: perché alcune aziende vanno male e altre vanno bene? Perché alcuni matrimoni riescono e altri no? Vengono date delle risposte e si insegna a riequilibrare se stessi.

Il programma:

8.30: registrazioni

9: prima parte

TEORIA DEL COLLEGAMENTO CON IL PROFILO INCONSCIO

11: pausa

11.30: seconda parte

PROVE PRATICHE E APPLICAZIONE NELLA PROPRIA VITA

13: pausa pranzo

14.30: terza parte

ALIMENTAZIONE APPROPRIATA E AUTOPERSONALIZZATA

16: pausa

16.30: quarta parte

PRATICA E APPLICAZIONE DELLE NOZIONI ACQUISITE

TECNICHE PERSONALIZZATE

ENERGIA, DENARO E MODO D’USO

L’evento è promosso da Music City. Il prezzo per la partecipazione è di 50 euro, compresi i mini buffet durante le pause. Per le prime dieci prenotazioni c’è una consulenza personalizzata gratuita.

Info: 3489120450 (Domenico Di Marco), 3333126254 (Roberto Marcoionni).

Depressione e festività. Perché?

Non sempre l’aria di festa, di allegria e di famiglia viene vissuta con spirito gioioso e, spesso, le persone si trovano a fare i conti con sensazioni interiori di tristezza e solitudine, di ansia e senso di soffocamento. Tali sono le risposte emotive ad un clima di forzata ed imposta felicità.

Il dato sulle richieste d’aiuto agli specialisti parla chiaro: un aumento di circa un quarto del numero delle persone che si rivolgono a Psicologi o Psicoterapeuti per ricevere ascolto e sostegno sul malessere psichico durante le festività natalizie.

Gli argomenti che i pazienti portano in psicoterapia le settimane che precedono le feste vedono in modo significativo la prevalenza di una miscellanea di emozioni che spaziano dalla depressione all’ansia.

Ma cosa vuol dire provare ‘disagio’ durante una festa che, nell’ immaginario di tutti, viene facilmente abbinata a stati di gioia, felicità, affetto, calore familiare e serenità? In primo luogo è importante riflettere sul fatto che, trattandosi di una festa ‘comandata’ fissa, avviene nello stesso periodo per tutti, ma non tutti sono nelle stesse condizioni emotive per viverla allo stesso modo.

C’è chi il Natale non lo sopporta proprio. Le luci, l’albero, i regali, ma soprattutto l’organizzazione, i pranzi, le cene, i parenti, anziché dare gioia e felicità contribuiscono ad alimentare tristezza e malinconia, in maniera del tutto incontrollata.

È la festa emblema della famiglia, quindi il disagio aumenta se si vive una situazione in casa dolorosa, traumatica o inesistente. E se si è persa una persona cara.

Più in generale in prossimità delle feste alcune persone percepiscono la propria condizione sotto un’ottica più pessimistica, con conseguenze sullo stato fisico ed emotivo, spesso rimanendo ignari di quale sia la causa reale del proprio disagio, che rimane incompreso da se stessi e soprattutto dagli altri.

Riguarda poi principalmente gli adulti o i giovani/adulti, perché se c’è un senso di fallimento nella vita emerge proprio in queste giornate, in cui bisogna fare i conti con i bilanci di fine anno.
A questa insofferenza che si manifesta in un particolare periodo dell’anno gli esperti hanno dato un nome e una connotazione: Christmas Blues, la “depressione natalizia”.

“La principale manifestazione del Christmas Blues è l’anedonia, un’incapacità di trarre piacere dalle celebrazioni”.

Ciò ci fa rendere conto di quanto noi tendiamo a subire i significati proposti dalla cultura in cui siamo inseriti, senza poterci permettere una nostra personale elaborazione.

E’ importantissimo cogliere le proprie emozioni. Darsi il tempo per capire e riflettere senza mai sottovalutare il disagio che si prova, chiedere aiuto ad uno specialista che con le sue competenze permette di entrare maggiormente a contatto con sé stessi significa darsi una grande opportunità: significa potersi liberare di certi stati d’animo sgradevoli e opprimenti per poter ridimensionare o eliminare certi vissuti di depressione e angoscia e per poter vivere meglio e più liberamente, anche il Natale.

Il Centro Mente Corpo è in via G. Matteotti 59, a Grottammare.

Contatti: Dott. Marco Forti: 340/3496867, Dott.ssa Marilena De Angelis: 347/0632444

Sito web: www.psicologosanbenedettodeltronto.it

Vicolo Corto, bottiglie da asporto con il 20% di sconto

Le novità non finiscono mai all’Osteria Enoteca Vicolocorto.

E’ possibile infatti acquistare bottiglie da asporto per le vostre cene a casa con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.

Non perdete l’occasione.

Il locale ti aspetta in via Neutro Spinozzi 4, a San Benedetto del Tronto.

Telefono: 0735 595492

Pagina facebook qui

“Picenoshop & Go”, gioca con WhatsApp. Voglia Di regala 3 panettoni gelato da forno

Il partner di questa settimana è la gelateria Voglia Di, che mette in palio 3 panettoni Bonifanti da forno classici, farciti di gelato artigianale (i gusti classici sono crema e nocciola).

Clicca QUI per visualizzare i prodotti.

Una bella occasione, un vero regalo, per scoprire il mondo di Voglia Di.

Per partecipare basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 366 3033722.
Il primo, quarto e sesto che risponderanno, scrivendo “nome – cognome” e la parola “Voglia Di”, saranno contattati dalla redazione per ritirare il premio.

Voglia di è partner ufficiale di Piceno Shop, la guida commerciale di Riviera Oggi e Piceno Oggi. Voglia Di si trova in Via Elio Fileni a San Benedetto. Per info 0735 593677, oppure clicca QUI per visitare la pagina Facebook dedicata.

Sei un’attività commerciale? Scopri come far parte della guida del Picenoshop.it contattando il numero 329 3527791 o scrivendo a [email protected]

Il vincitore della scorsa settimana diPicenoshop & Goè Marzia Calvaresi.

 

Pepe Bag, caccia agli ultimi regali di Natale

Devi ancora comprare i regali di Natale? Pepe Bag ha le idee giuste per te e ti insegna come sceglierli e spendere poco.

Trova il regalo che ti manca tra le proposte per il Natale 2016: portafogli, borse e accessori in vera pelle. Portafogli da 8 euro, borse a partire da 18 euro.

Pepe Bag rende il tuo Natale speciale.

Pepe Bag si trova in Via Monfalcone, 29 a San Benedetto Del Tronto (a 100 metri dal Medusa).

Aperto dal martedì al sabato, orario: la mattina dalle 10 alle 13, il pomeriggio dalle 17 alle 20.

Info: 3471169695

Pagina facebook qui