BePop
Immergiti nella bontà della Festa del Torrone. Pertur Viaggi ti porta a Cremona e Mantova

L’autentico torrone cremonese ti aspetta! Pertur Viaggi ti porta a Cremona e a Mantova, sabato 20 e domenica 21 novembre.

Ecco il programma del fine settimana.

Sabato 20 novembre

Ore 04 partenza dalla sede, viaggio in bus GT, soste tecniche durante il percorso.

Ore 10 circa arrivo a Cremona ed imbarco sul battello per la Crociera Fluviale della durata di circa 1.45 ora durante la quale il comandante illustrerà il meraviglioso paesaggio fino alla confluenza del fiume Adda con il Po. A bordo verrà servita una degustazione del Torrone artigianale Rivoltini e del salame cremonese Negroni accompagnate da pinot nero.

Sbarco e tempo libero a disposizione per vivere la “Festa del Torrone” ed acquistare i rinomati prodotti dolciari delle aziende di Cremona, famose in tutto il mondo, quali Sperlari, Fieschi, Vergani (non dimentichiamo che, secondo la tradizione, il torrone nasce a Cremona nel 1441 in occasione delle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti). Si potranno acquistare i torroni di tutti i tipi e tutte le dimensioni, le creme di frutta, le cotognate e le mostarde, vari tipi di cioccolato quali marron glacés, gianduiotti, boeri ed inoltre la torta sbrisolona, panettoni e pandori, tutti prodotti che vengono confezionati ancora secondo le originali ricette artigianali.  Pranzo libero

Ore 15.30 incontro con la guida locale e visita a piedi di circa 2 ore del centro storico ammirando in particolare la Cattedrale, il grande battistero ottagonale, “il torrazzo” la torre campanaria in muratura più alta d’Europa, il Palazzo Comunale. Al termine della visita trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Domenica 21 novembre

Dopo colazione trasferimento a Mantova. Visita guidata del centro storico che si sviluppa intorno a piazza Sordello con palazzi di epoche e stili diversi: il Duomo, il Palazzo Ducale o Palazzo del Capitano, il palazzo Vescovile, il castello di San Giorgio, ecc. Pranzo libero.

Dopo pranzo trasferimento a Palazzo TE per la visita libera del palazzo, costruito fra il 1523 e il 1534 per volere di Federico II Gonzaga. Il palazzo è un edificio a pianta quadrata con al centro un grande cortile che un tempo ospitava un labirinto, Il Palazzo   ha al suo interno interessante affreschi realizzati da Giulio Romano e suoi collaboratori.

Partenza per il rientro, soste tecniche lungo il percorso per la cena libera, ore 24.00 circa arrivo previsto in sede

Quota di partecipazione 220 euro.

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus GT, sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi con trattamento di mezza pensione con acqua ai pasti, guide ove previste, assicurazione.

La quota di partecipazione non comprende: pasti liberi, bevande, ingressi, mance ed extra personali, eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel. Supplemento singola 35 euro.

L’agenzia si riserva, per cause tecniche o di forza maggiore, di poter variare il programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti. Si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 30 partecipanti. Iscrizione entro il 20 ottobre versando 100 euro.

Viaggio effettuato nel rispetto delle norme anti covid con Green Pass.

 

Per ulteriori dettagli vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

Spoleto e Cascata delle Marmore, il 31 ottobre con Pertur Viaggi

Domenica 31 ottobre si parte per l’Umbria con Pertur Viaggi!

Tappa a Spoleto e visita alla Cascata delle Marmore, ecco il programma della giornata.

Ore 6,30 partenza dalla sede, viaggio in bus Gt ore 9 circa arrivo a Spoleto, centro dell’Umbria meridionale che vanta una storia unica: prima colonia romana poi ducato longobardo, importante centro medievale e rinascimentale, di ogni epoca la città conserva monumenti, palazzi e chiese; risiede qui, fra l’altro, la cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel luogo di un edificio preesistente; al suo interno, nell’abside, vi è il pregevole ciclo di affreschi d Filippo Lippi “Storie della vergine”. La cattedrale venne costruita in stile romanico, all’inizio del XIII viene eretta la facciata e terminato il campanile. La facciata viene ritoccata più volte, sino ad assumere la conformazione attuale di facciata a “capanna”. Nel 1491 venne aggiunto, ad opera di Antonio Barocci il portico delle facciata in stile rinascimentale.

La Rocca di Albornoz sorge alla sommità del colle Sant’Elia da dove domina la valle umbra. Possiede due corti interni e sei torri, tra cui quella comunemente chiamata “della spiritata”.

Al termine della passeggiata con l’accompagnatore, tempo a disposizione per il pranzo libero.

Partenza per raggiungere il sito delle cascata ove sarà possibile assistere all’apertura delle acqua che avviene fra le ore 15 e le ore 16. La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato tra le più alte d’Europa potendo contare su un dislivello complessivo di 165 metri, suddiviso in tre salti. Il nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce che sono simili al marmo bianco. Dal XIX secolo le acque sono utilizzate per azionare le acciaierie e per la produzione di energia elettrica. Partenza per il rientro, arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione 55 euro.

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus, accompagnatore, assicurazione

La quota di partecipazione non comprende: pasti liberi e bevande, eventuali ingressi

Iscrizione entro il 18 ottobre versando 25 euro. L’agenzia si riserva di poter variare il programma senza variare però i servizi previsti e di confermare il viaggio al raggiungimento dei 30 partecipanti

Viaggio effettuato nel rispetto delle norme anticovid muniti di green pass. 

 

Per ulteriori dettagli vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

Alla scoperta dell’Abbazia di Pomposa con Pertur Viaggi. Domenica 10 ottobre

Domenica 10 ottobre una giornata alla scoperta dell’Abbazia di Pomposa, Comacchio e Lugo di Romagna con Pertur Viaggi.

Ecco il programma della giornata.

Ore 5: partenza dalla sede, viaggio in bus GT, soste tecniche lungo il percorso

Ore 9: circa arrivo all’Abbazia di Pomposa, visita dell’abbazia fondata dai monaci benedettini nel VII secolo lungo la strada, importante via di comunicazione percorsa dai pellegrini che da Venezia si recavano a Roma. L’abbazia fu un importane centro religioso , politico e culturale.

Al termine della visita trasferimento a Comacchio e visita della cittadina una delle località più importanti del Delta del Po, città ricca di storia ed arte, si trova nella zona delle valli formate dalla foce del fiume Reno, formando un ambiente umido fra i più estesi d’Italia, interessante per la flora e la fauna, nel passato famoso per le Saline ed ancora oggi per la pesca dell’anguilla. Pranzo libero.

Trasferimento a Lugo di Romagna e visita del centro storico caratterizzato dal Pavaglione, settecentesco quadriportico di 100 metri di lato ad uso mercantile, inoltre dalla Rocca estense del sec XVI e dal monumento a Francesco Baracca.

Nel pomeriggio partenza per il rientro, cena libera lungo il percorso, arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione 70 euro.

Per ulteriori dettagli vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

Modifica articolo.

Castel Gandolfo, Ariccia, Lago di Albano. Domenica 26 settembre con Pertur Viaggi
Una domenica alla scoperta di tre luoghi incantevoli del Lazio, con Pertur Viaggi.

Appuntamento il 26 settembre, ecco il programma della giornata:

ore 6: partenza dalla sede viaggio in bus GT, soste tecniche lungo il percorso.

ore 9.30 circa arrivo a Castel Gandolfo e visita della cittadina dei Castelli Romani che si affaccia sul lago di Albano. Notevole il Palazzo Pontificio con i suoi magnifici giardini, sede estiva dei Papi.

Trasferimento ad Ariccia, famosa per la sua porchetta doc per il vino dei Castelli, e le “fraschette” osterie tipiche, pranzo libero.

Nel pomeriggio si continuerà la visita di Ariccia altra cittadina sulle rive del lago con possibilità di visitare il Palazzo Chigi, esempio unico di palazzo barocco rimasto inalterato nei secoli, nei suoi interni Luchino Visconti girò il “ Gattopardo “. Al palazzo è annesso un vasto ed antichissimo parco. Al termine della visita eventuale tempo libero per una passeggiate lungo le sponde del lago di Albano.

Nel pomeriggio partenza per il rientro, soste tecniche lungo il percorso, cena libera, arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione 60 euro.

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus con accompagnatore, assicurazione.

La quota di partecipazione non comprende: pasti, ingressi, mance ed extra personali.

L’agenzia si riserva, per cause tecniche o di forza maggiore, di poter variare il programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti, si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 25 partecipanti.

Viaggio effettuato nel rispetto delle norme anticovid. Richiesto il Green Pass.

Iscrizione entro il 10 settembre versando 30 euro. Saldo prima della partenza.

Ein prosit! Vivi l’emozione dell’Oktoberfest con Pertur Viaggi. Dal 7 al 10 ottobre

Per i nostalgici dell’ Oktoberfest, Pertur Viaggi organizza un fine settimana a Monaco in attesa di tempi migliori!

Giovedì 7 Ottobre: partenza dalla sede ore 23. Notte in viaggio, soste tecniche

Venerdì 8 Ottobre: arrivo a Monaco. Mattina a disposizione per visite libere della città di Monaco, pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in hotel, cena presso una birreria storica di Monaco (stinco e birra). Pernottamento in hotel

Sabato 9 Ottobre: prima colazione e giornata libera, bus a disposizione per organizzare eventuale visita facoltativa nei dintorni di Monaco. Pranzo libero. In serata cena libera in una delle tante birrerie della città. Pernottamento in hotel.

Domenica 10 Ottobre: dopo la prima colazione partenza per il rientro, percorso in autostrada, soste tecniche lungo il percorso per i pasti liberi, arrivo previsto per le ore 20 circa

Quota di partecipazione 295 euro, supplemento singola 60 euro.

La quota comprende: viaggio in bus, pernottamento in hotel a Monaco in centro con sistemazione camere doppie con servizi e trattamento di prima colazione, una cena presso una birreria storica tipo HB, assicurazione medico e covid.

La quota non comprende: pasti liberi e bevande, eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel,

L’agenzia si riserva di poter variare il programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti. Si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 30 partecipanti

Il viaggio verrà effettuato nel rispetto delle norme anti covid, pertanto i partecipanti dovranno essere muniti di green pass.

Prenotazione entro il 10 settembre versando 100 euro.
Per ulteriori dettagli vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.
Il tuo soggiorno in montagna con Pertur Viaggi. A Predazzo, dal 2 all’11 settembre

Goditi il tuo soggiorno estivo in montagna con Pertur Viaggi.

Dal 2 all’11 settembre si parte per il Trentino, nel bel mezzo della Val di Fiemme , a 1018 metri di altitudine, presso l’Hotel Liz (3 stelle)

Quota di partecipazione: 595 euro. Supplemento singola 175 euro.

La quota di partecipazione comprende: accompagnatore dell’agenzia – viaggio in bus – sistemazione in camere doppie con servizi privati – pensione completa con bevande ( 1⁄4 vino 1⁄2 acqua ) e menù a tripla scelta – colazione a buffet – drink di benvenuto – festa e cena tipica – assicurazione medica e covid – assistenza sanitaria asl – taverna e giardino attrezzato per giochi di società – Fiemme card per mezzi pubblici, ingressi ai musei, impianti di risalita, ecc

Iscrizione entro il 10 agosto versando 200 euro.

Il viaggio sarà realizzato nel rispetto delle norme anti covid.

Per ulteriori dettagli vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.
Gira la Puglia in lungo e in largo! Con Pertur Viaggi, dal 1 al 5 settembre

Il tacco d’Italia non avrà più segreti! Pertur Viaggi ti porta alla scoperta della Puglia, dal 1 al 5 settembre.

Ecco il programma completo.

1° giorno: Mercoledì 1 settembre

Partenza ore 05.00 viaggio in bus GT soste tecniche lungo il percorso, arrivo a BARI ( km 400) e visita guidata della città : Bari vecchia, il castello, il Duomo, la Basilica di S. Nicola, il lungomare. Pranzo libero. Al pomeriggio si prosegue per POLIGNANO A MARE (km 40), storica cittadina collocata in posizione scenografica sulla costa adriatica, ricca di grotte e calate a mare, suggestiva è la spiaggia chiamata “ Lama Monachile”. Arrivo in hotel

2° giorno: Giovedì 2 settembre

Colazione e visita di ALBEROBELLO tempo libero a disposizione per visitare il caratteristico “Quartiere dei Trulli” il quale, a differenza di Sassi di Matera, è rimasto sempre abitato. Pranzo libero durante le visite. Al pomeriggio visita facoltativa delle GROTTE di CASTELLANA, complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli e spettacolari d’Italia. Rientro in hotel

3° giorno: Venerdì 3 settembre

Dopo colazione trasferimento a OSTUNI (km 50) sosta per una passeggiata nel centro storico di quella che è conosciuta come la “città bianca” dominata dalla Cattedrale dell’Annunciazione. Proseguimento per LECCE (km 70) visita guidata di quella che è la più importante città del Salento, ricca di chiese e palazzi del Barocco pugliese, tanto da essere chiamata la “ Firenze del sud”. Pranzo libero. In serata arrivo in hotel in zona.

4° giorno: Sabato 4 settembre

Colazione, giornata dedicata al “tour della penisola Salentina”. Trasferimento verso OTRANTO ( km 20) la cittadina collocata sul mare Adriatico è la località più “orientale” d’Italia. Dopo la visita, proseguimento per LEUCA (km 60) ove si visiterà il Santuario di Santa Maria “de finibus terrae” collocato in posizione panoramica nel punto più a sud della penisola salentina. Pranzo libero. Infine si raggiungerà (km 45) e tempo libero a disposizione. Rientro in hotel (km 30)

5° giorno: Domenica 5 settembre

Dopo colazione inizio del viaggio di ritorno sosta a TRANI (km 250) per visitare il Duomo, capolavoro del romanico pugliese e il Castello Svevo. Pranzo libero Nel pomeriggio viaggio di rientro (km 350), soste tecniche durante il percorso. Arrivo previsto per le ore 24.00

Quota di partecipazione euro 450, supplemento singola euro 80.

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus GT con accompagnatore, sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi trattamento di mezza pensione con bevande, guida come da programma,assicurazione medico e covid.

La quota di partecipazione non comprende: pasti liberi, ingressi, tassa di soggiorno da pagare in hotel L’agenzia si riserva di poter variare il programma senza variare però la sostanza di sevizi previsti,si riserva di confermare il viaggio al raggiungimento dei 30 partecipanti.

Iscrizione entro il 31 luglio versando 200 euro

IL VIAGGIO VERRA’ REALIZZATO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID

Per maggiori info visita il sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

Sicilia Gran Tour, dal 5 al 12 settembre con Pertur Viaggi

Sicilia on the road: un itinerario di 7 giorni con Pertur Viaggi, tra l’arte, il mare e il buon cibo della Sicilia.

Ecco il programma completo del Gran Tour, dal 5 al 12 settembre

Domenica 5 Settembre: ore 21 partenza viaggio in bus GT notte a bordo,soste tecniche

1° giorno Lunedì 6 Settembre: attraversamento dello stretto di Messina, pranzo al ristorante a CEFALU’ . Proseguimento per PALERMO tempo libero, arrivo in hotel cena e pernottamento

2° giorno Martedì 7 Settembre: dopo colazione intera giornata dedicata alla visita guidata del centro storico di PALERMO e del Duomo di MONREALE pranzo ristorante. Cena e pernotto in hotel a Palermo

3° giorno Mercoledì 8 Settembre: partenza per AGRIGENTO visita guidata della Valle dei Templi. Pranzo ristorante proseguimento verso le zone del Commissario Montalbano , cena e pernottamento in hotel

4° giorno Giovedì 9 Settembre: dopo colazione giornata dedicata alla visita guidata di RAGUSA- SCICLI la Vigata di Montalbano e MODICA le città del Barocco siciliano patrimonio dell’Unesco, pranzo al ristorante. Cena e pernottamento in hotel in zona

5° giorno Venerdì 10 Settembre: dopo colazione partenza per SIRACUSA incontro con la guida e visita della storica isola di Ortigia. Pranzo al ristorante, sosta a CATANIA per una passeggiata lungo la storica ed elegante Via Etnea. Arrivo in hotel zona di Acireale cena e pernottamento

6° giorno Sabato 11 Settembre: colazione mattina dedicata all’escursione guidata dell’ ETNA , pranzo ristorante ed al pomeriggio passeggiata libera a TAORMINA, cena e pernottamento in hotel zona di Acireale

7° giorno Domenica 12 Settembre: dopo colazione partenza per il rientro, soste tecniche lungo il percorso per i pasti liberi, arrivo previsto per le ore 24.

Quota di partecipazione 840 euro, supplemento singola 210 euro.

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus GT e traghetto, sistemazione in hotel 4*in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione comprese le bevande, pranzi al ristorante comprese le bevande, visite con guida ove prevista, assicurazione medica con copertura covid.

Assicurazione annullamento facoltativa: 45 euro

La quota di partecipazione non comprende: pasti liberi, eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel, ingressi, extra personali e mance

L’agenzia si riserva, per cause tecniche di poter variare il programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti. Si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 25 partecipanti. Il viaggio verrà effettuato nel rispetto delle norme anti covid

Iscrizione entro il 20 luglio versando 200 euro. Saldo entro il 5 agosto

Per maggiori info visita il sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

L’acqua cristallina delle Isole Tremiti ti aspetta! Domenica 27 giugno parti con Pertur Viaggi

Pronto a tuffarti nell’acqua cristallina delle Isole Tremiti?

Domenica 27 giugno Pertur Viaggi ti porta alla scoperta del meraviglioso arcipelago del Mare Adriatico.

Ecco il programma della giornata:

ore 5.30 partenza dalla sede, viaggio interamente in autostrada, arrivo a Termoli. Imbarco per le Isole Tremiti, intera giornata a disposizione per la visita libera delle isole di San Nicola e di San Domino. Possibilità di effettuare escursioni in barca intorno alle isole e balneazione. Pranzo libero.

Ore 18.45 partenza dalle isole, sbarco a Termoli e proseguimento per il rientro, arrivo previsto per le ore 22.

Quota di partecipazione 70 euro – bambini da 4 fino a 12 anni non compiuti 45 euro

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus e accompagnatore, traversata a/r, tasse di sbarco

La quota di partecipazione non comprende: escursioni in barca intorno alle isole,eventuali ingressi,pasti e bevande

L’agenzia si riserva, per di poter variare il programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti; si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 25 partecipanti

Viaggio effettuato nel rispetto delle norme anti covid-19.

Prenotazione entro il 15 giugno versando 30 euro.

 

Per maggiori info visita il sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

Weekend in Puglia con Pertur Viaggi. 10 e 11 luglio Castel del Monte, Trani e tenute di Al Bano

Un fine settimana tra le bellezze, la natura e i sapori della Puglia. Pertur Viaggi ti accompagna in visita a Castel Del Monte, Trani e Cellino San Marco, presso le tenute di Al Bano Carrisi.

Di seguito il programma del weekend 10-11 luglio.

1° giorno Sabato 10 luglio

Ore 05 partenza dalla sede e viaggio in bus GT, soste tecniche lungo il percorso e arrivo previsto alle 9:30 circa a Castel Del Monte, Patrimonio dell’Umanità dell‘Unesco dal 1996. Il castello possiede un valore universale eccezionale per la perfezione delle sue forme, l’armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord dell’Europa, dal mondo Musulmano e dall’antichità classica. È un capolavoro unico dell’architettura medievale, che riflette l’umanesimo del suo fondatore: Federico II di Svevia.

Al termine della visita, trasferimento a Trani, un suggestivo gomitolo di viuzze lastricate che si specchia nell’acqua. Assolutamente da non perdere la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, magistrale esempio di romanico pugliese, vertiginosamente alta e affacciata sul mare, e il Castello Svevo, edificato da Federico II. Inoltre, alle spalle del romantico porto, inizia il quartiere ebraico della Giudecca, dove spicca la Sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa. Pranzo libero. Arrivo in hotel cena e pernottamento.

2° giorno Domenica 11 Luglio

Dopo colazione trasferimento a Cellino San Marco, presso le tenute di Al Bano Carrisi. La visita guidata alla tenuta del noto cantante è un viaggio nel cuore della natura e della tradizione, si andrà alla scoperta dell’antico bosco di “Curtipitrizzi”. Si visiterà inoltre l’Oasi e la chiesetta voluta dal cantante. Infine, in cantina, verranno spiegate la varie fasi della vinificazione, ed ogni partecipante riceverà in omaggio una bottiglia di vino. La mattinata si concluderà con il pranzo presso il
ristorante “ Don Carmelo” dove saranno serviti piatti tipici della cucina mediterranea abbinati ai vini della tenuta. Nel pomeriggio partenza per il rientro, soste tecniche, cena libera. Arrivo previsto in sede per le ore 24.

Quota di partecipazione 225 euro, supplemento singola 25 euro

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione con bevande , visita guidata alla tenuta di Al Bano con pranzo al ristorante senza bevande, ingresso a Castel del Monte, assicurazione, accompagnatore dell’agenzia.

La quota di partecipazione non comprende: pasti liberi, ingressi non previsti, eventuale tassa di soggiorno

L’agenzia si riserva, per cause tecniche, di poter variare il presente programma senza variare però la sostanza dei servizi previsti. Si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 25 partecipanti

Viaggio realizzato nel rispetto delle norme anti covid.

Iscrizione entro il 10 giugno versando 100 euro.