BePop

Contenuti

Spiedini e spiedoni, calamari per croccanti fritture e molto altro, da Ittica Fenice
  • Trippa di rana
  • Spiedoni Butterfly calamaro e mazzancolla
  • Ciuffi di calamaro per una croccante frittura
  • Spiedone calamaro e gamberone
  • Spiedini calamaro, zucchina e mazzancolla

Ittica Fenice ti offre una grandissima varietà di prodotti ittici adatti a qualsiasi tipo di occasione, da un pranzo in famiglia a una cena tra amici.

Scegli i tuoi preferiti e gusta il buono del mare!

 

Ittica Fenice è in via dell’Airone 25 a San Benedetto. Info: 0735681134 – 3288424522.

Visita il sito internet feniceitticacoop.wixsite.com e la pagina facebook www.facebook.com/itticafenice

 

Alla scoperta della Ciociaria, domenica 13 giugno con Pertur Viaggi

Isola del Liri, Abbazia di Casamari, Alatri. Domenica 13 giugno parti con Pertur Viaggi alla scoperta della Ciociaria.

Ecco il programma della giornata:

ore 6: partenza dalla sede viaggio in bus GT soste tecniche lungo il percorso ore 09.30 circa arrivo ad ISOLA DEL LIRI. Il centro storico cittadino si sviluppa su un’isola formata dal fiume Liri il quale, all’altezza del castello Boncompagni, si divide in due bracci che formano ciascuno un salto di circa trenta metri: la Cascata Grande (Verticale) formata dal braccio di sinistra e la Cascatella a destra. La Cascata Grande è alta circa 27 metri: una delle poche cascate a trovarsi nel centro storico di una città.

L’ABBAZIA di CASAMARI è uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. La pianta dell’abbazia è simile a quella dei monasteri francesi, l’entrata passa attraverso una porta a doppio arco. All’interno si trova un giardino la cui parte centrale è occupata dal chiostro. L’abbazia di Casamari è divenuta nel tempo sede di varie attività che vedono impegnati i monaci nella preghiera, ed inoltre nella gestione della farmacia, la liquoreria, il restauro dei libri, la biblioteca e il museo archeologico.

ALATRI è una delle città principali della Ciociaria insieme a Frosinone e Cassino. È l’antica Aletrium, uno dei centri più antichi del Lazio, che fu una delle principali città del popolo italico degli Ernici. Nota soprattutto per l’acropoli preromana cinta da mura megalitiche, ben conservata, della quale risalta per imponenza la Porta Maggiore, possiede inoltre un significativo patrimonio di monumenti di notevole interesse architettonico e artistico, quali la chiesa collegiata di S. Maria Maggiore, la basilica di S. Paolo, fontane monumentali e palazzi

Pranzo libero, pomeriggio partenza per il rientro soste lungo il percorso per la cena libera, arrivo in serata.

Quota di partecipazione: 65 euro, ragazzi fino a 12 anni 50 euro. (30 euro da versare al momento dell’iscrizione, saldo prima della partenza).

La quota di partecipazione comprende: viaggio in bus GT con accompagnatore ed assicurazione
La quota di partecipazione non comprende: eventuali ingressi, guide, pasti e bevande

L’agenzia si riserva per cause tecniche di poter variare il programma senza cambiare però la sostanza dei servizi previsti, si riserva inoltre di confermare il viaggi al raggiungimento dei 25 partecipanti.

Il viaggio verrà effettuato nel rispetto delle norme anti covid-19.

 

Per maggiori info visita il sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456. L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto. Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

L’estate alla Pasticceria Bruni è fresca e dolce! Torte alla frutta per tutti i gusti

La Pasticceria Bruni accoglie l’estate con freschezza e dolcezza!

Solo per voi, deliziose torte alla frutta e semifreddi, anche personalizzati.

Lasciati coccolare, abbandonati alla golosità!

 

La Pasticceria Bruni si trova in via XX Settembre 1 a San Benedetto del Tronto. Per informazioni chiama il numero 0735 594028 o scrivi all’indirizzo email [email protected]

Sito internet: www.pasticceriabruni.org Pagina Facebook: www.facebook.com/pg/Pasticceria-Bruni-Di-Ricci-Saverio

 

Il pranzo della domenica ha un solo nome: Ma.To! Ecco il menù del 6 giugno

Non c’è domenica senza un bel pranzo in famiglia o tra amici.

Ma.To ti aspetta il 6 giugno con un nuovo menù ricco e sfizioso.

Prenota il tuo tavolo al 345 078 7446 e goditi il tuo momento di bontà, Ma.To ti aspetta!

 

Ma.To si trova in via Luigi Ferri 76, a San Benedetto del Tronto. Per info e prenotazioni: 345/078 7446. Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/pg/fishfoodevolution

Cannabis light, usi ed effetti. Weedy Shop lascia la parola all’esperto Manfred Fankhauser

Il CBD (cannabidiolo) è una sostanza del gruppo dei cannabinoidi contenuta nella canapa (Cannabis sativa). Si ritiene che il CBD contrasti le infiammazioni e i dolori infiammatori.

Abbiamo chiesto al dottor Manfred Fankhauser le sue valutazioni ed esperienze. La sua farmacia di Langnau, BE, fornisce preparati a base di cannabis contenenti CBD e/o THC prevalentemente a pazienti che soffrono di dolore.

Lega svizzera contro il reumatismo: Qual è la differenza tra CBD e THC?

Dottore farmacista Manfred Fankhauser: CBD e THC si assomigliano molto dal punto di vista chimico. Hanno lo stesso numero e tipo di elementi di carbonio, idrogeno e ossigeno, ma a causa delle differenze strutturali questi principi attivi si comportano in modo diverso.

A differenza del THC, il CBD non ha effetti inebrianti e vi esercita perfino un effetto di contrasto.

Un’altra differenza è che il THC è molto più studiato del CBD.

Il CBD è consigliabile in caso di reumatismi?

Sì, ma bisogna considerare il fatto che il principale punto di forza del CBD non è il contrasto del dolore. In quest’ottica è più efficace il THC, i cui effetti antidolorifici sono ben documentati soprattutto nel caso della sclerosi multipla. Il CBD si distingue piuttosto per il suo potente effetto antinfiammatorio.

Quindi consiglia specificamente il CBD in caso di una malattia reumatica infiammatoria?

No. Le proprietà antinfiammatorie del CBD sono più efficaci in combinazione con le proprietà antidolorifiche del THC. Lo confermano numerosi risultati di ricerche sulla cannabis, studi di osservazione ed esperienze comunicate dai medici curanti o direttamente dai pazienti. In caso di artrite consiglierei quindi un olio o una tintura contenente entrambi i cannabinoidi, CBD e THC.

E per le altre forme reumatiche?

L’efficacia della combinazione tra effetto antidolorifico del THC e antinfiammatorio del CBD è comprovato anche in caso di artrosi, reumatismi extra-articolari, mal di schiena cronico e osteoporosi.

E per la fibromialgia?

Negli ultimi undici anni, la nostra farmacia ha fornito preparati a base di cannabis contenenti CBD e THC a circa 100 pazienti fibromialgici, ricevendo spesso feedback positivi.

Come spiega la grande attenzione nei confronti del CBD?

Potrebbero esserci diverse ragioni. Numerosi fornitori fanno pressione sul mercato per vendere i propri prodotti a base di CBD equiparandoli a rimedi miracolosi per il maggior numero possibile di patologie. Il CBD, però, non ha assolutamente queste proprietà.

Quindi sconsiglia l’uso del CBD?

Assolutamente no! Ci sono molti validi prodotti a base di estratti vegetali contenenti CBD vendibili liberamente. Oltre al CBD, questi prodotti contengono l’intera gamma naturale di cannabinoidi e altre sostanze della canapa ancora poco studiate.

Ci sono però anche aspetti negativi. Nelle analisi a campione sono stati trovati residui di pesticidi. Siccome i prodotti a base di CBD vendibili liberamente non sono medicamenti omologati, mancano anche le indicazioni di dosaggio. Inoltre, le quantità indicate (per esempio 5% o 10% di CBD) non sono sempre affidabili. Manca un controllo della qualità.

Cosa pensa delle terapie a base di CBD puro?

A seconda dell’indicazione o se il medico curante non vuole assolutamente prescrivere THC, la terapia con CBD puro è un’opzione. La nostra farmacia dispone di oli puri di CBD; si tratta di monopreparati senza THC per i quali è obbligatoria la prescrizione medica. Contengono tra il 2,5% e il 20% di CBD.

Dall’altro lato in Svizzera è disponibile da più di 11 anni il Dronabinol, un monopreparato a base di THC puro, senza CBD. Dal punto di vista medico, come già detto, per determinate patologie è più utile assumere in combinazione i diversi cannabinoidi presenti nella canapa sotto forma di preparati finiti o preparazioni magistrali prodotte da una farmacia.

Quali sono gli effetti collaterali?

Il CBD ha pochissimi effetti collaterali e può essere assunto senza preoccupazioni anche per un lungo periodo. Eventuali effetti collaterali come diarrea o una temporanea alterazione dei valori epatici derivano quasi sempre da un sovradosaggio.

Anche il THC ha pochi effetti collaterali. I preparati a base di cannabis contenenti THC producono un effetto inebriante solo ad alti dosaggi.

Come ci si procura il CBD e il THC medico?

Il medico curante deve prescrivere un preparato a base di THC e richiedere all’UFSP un’autorizzazione eccezionale individuale perché i preparati a partire dall’1% di THC sono disciplinati dalla legge sugli stupefacenti. La richiesta deve anche essere sottoscritta dal paziente. Sono necessari tra i sette e i dieci giorni per l’elaborazione da parte dell’UFSP, che poi emette una disposizione e una prescrizione per stupefacenti, di norma limitata a un anno.

Questa documentazione dell’UFSP permette di acquistare il preparato. L’invio per posta del preparato deve avvenire tramite raccomandata e il paziente stesso è tenuto a ritirare il pacco e sottoscriverne la ricezione.

Per i preparati a base di CBD puro è sufficiente una normale prescrizione medica.

Cosa è coperto dalla cassa malati?

I medicamenti con CBD e/o THC non sono coperti né dall’assicurazione di base, né dalle assicurazioni complementari.

Vale però la pena contattare la cassa malati e richiedere una garanzia dell’assunzione delle spese. In alcuni casi la terapia a base di cannabis è più economica di una terapia farmacologica convenzionale. Le casse coprono sempre più spesso le spese per la cannabis medica attorno ai 400-600 franchi mensili.

Lavanderia Sorelle Palestini, piumone matrimoniale d’oca smacchiato e lavato a 15 euro

Non sai come mandare via una brutta macchia dal tuo piumone?

Ci pensa la Lavanderia Sorelle Palestini!

Ecco un piumone d’oca prima e nuovo, smacchiato e lavato a soli 15 euro.

 

La lavanderia si trova in via Luigi Ferri 40 a San Benedetto del Tronto. Numero di telefono: 328 962 9044

Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/Lavanderia-self-service-Sorelle-Palestini

2 giugno al Wild Four Roses, ecco il menù!

Il 2 giugno scegli la bontà, scegli il Wild Four Roses!

Ecco un nuovo incredibile menù dello Chef Davide Fabi Cannella.

Prenota subito al 327 752 5000. 

 

Il Wild Four Roses si trova in Viale De Gasperi 44 a San Benedetto del Tronto.

Per visitare la pagina facebook clicca: https://www.facebook.com/WildFourRoses

Miele, polline e…poesia! Il maestro Ennio Cannella presenta la sua ultima dolce creazione

Ingredienti semplici e genuini, per un nuovo gelato tutto dedicato alla natura!

Ecco l’ultima creazione del Maestro Ennio Cannella di Voglia Di…

Latte, panna, miele, polline essiccato e il gioco è fatto!

Quello scelto dal Maestro Ennio è il miele di melata che, a bassissimo indice glicemico, va a sostituire completamente tutti gli altri zuccheri all’interno del gelato.

Il polline essiccato, utilizzato come topping, viene prodotto direttamente dall’apicoltore marchigiano Luca Bianchi.

Il risultato? Un gelato particolarissimo e naturalissimo, che farà letteralmente impazzire gli amanti del miele!

 

Voglia Di ha tre punti vendita a San Benedetto: via Galileo Galilei 24 (3534073509), via Mare 50 (3534073503), via Voltattorni 105 (339 7663831).

Per visitare il sito internet clicca www.gelateriavogliadi.it/

Per la pagina Facebook www.facebook.com/gelateriacaffetteriavogliadi

Sibillini da Gustare presenta Monte Sibilla, un piatto dal sapore tutto estivo!

Mozzarella, pomodoro, pane carasau e pesto aglio orsino.

Ecco un piatto saporito e fresco, ideale per l’estate!

È il Monte Sibilla, un’altra gustosissima creazione di Sibillini da Gustare!

 

Per info e prenotazioni: 3335081294. Sibillini da Gustare si trova in via Campania 87, San Benedetto del Tronto.  Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/Sibillini-Da-Gustare

Festa della Repubblica al Mr Jones, ecco il menù!

Pronti a celebrare la Festa della Repubblica col Mr Jones?

Godetevi una giornata in famiglia o con gli amici nello splendido giardino del locale.

Ecco l’appetitosissimo menù del 2 giugno!

Prenotazione obbligatoria al 375 526 2084 o allo 0735 659080

 

Per restare sempre aggiornato su tutte le novità, continua a seguire Mr Jones sui social e sul sito internet www.pizzeriamrjones.it