BePop

Contenuti

La Festa del papà diventa più dolce con le zeppole di Pasticceria Bruni

Saverio ci delizia come ogni volta. Per la festa del papà ecco due specialità della tradizione: la Zeppola di San Giuseppe classica al forno, e quella fritta.

La Pasticceria Bruni si trova in via XX Settembre 1 a San Benedetto del Tronto. Per informazioni chiama il numero 0735 594028 o scrivi all’indirizzo email [email protected]

Sito internet: www.pasticceriabruni.org Pagina Facebook: www.facebook.com/pg/Pasticceria-Bruni-Di-Ricci-Saverio

 

Lo facciamo di nuovo! Aperitivo in musica con Zizzu_Dj solo da Gustibus

Concediti una domenica piacevole con il tuo gruppo di amici da Gustibus! Un drink, snack, musica e tanto divertimento!

 

Il locale si trova in via Calatafimi 38/A a San Benedetto del Tronto.Info e prenotazioni: 0735 364863

Visita la pagina facebook: GustibuS__

Visita la pagina instagram: __gustibus__

Les Cheveux ci illumina con il suo splendido Degradé

La maestria di Vincenzo nell’arte del Degradé.

Les Cheveux si trova in via Pizzi 22 a San Benedetto del Tronto.

Per info e appuntamenti: 0735 594747

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/lescheveux.arteintesta

Dì addio alla classica ceretta, prova il nuovo laser più efficace a La Quinta Essenza!

A La Quinta Essenza puoi prenderti cura del tuo corpo in vista dell’estate con il nuovo laser dotato di una tecnologia più forte ed efficace per la rimozione dei peli!

Info e appuntamenti: 0735 762326 – Alessia: 347 8762939

Il centro si trova in via Damiano Chiesa 31 a Porto d’Ascoli.

Visita il sito internet: www.alessialaquintaessenza.it

Pagina facebook: www.facebook.com/alessialaquintaessenza

Pagina instagram: www.instagram.com/laquintaessenza_centroestetico

Gali 6 ti conquista con il suo bar e cucina… togliti lo sfizio!

Specialità di pesce e carne, sushi e cucina fusion per pranzi o aperitivi eccezionali.

Questa è la vera forza di Gali 6. Ti aspetta in via Galilei 6 a San Benedetto. Info e prenotazioni: 366 988 2241

Visita la pagina facebook www.facebook.com/Gali-Sei

 

Zeppole di San Giuseppe appena sfornate al Forno di Elio!

Che il fine settimana dedicato alla Festa del Papà abbia inizio!

Al Forno di Elio zeppole di San Giuseppe appena sfornate!

 

Il Forno di Elio ti aspetta con tutte le sue specialità nei suoi quattro punti vendita: via Valsugana 70 a Porto d’Ascoli, via Roma 117 angolo Piazza Garibaldi a San Benedetto, Viale De Gasperi 190 a Centobuchi, Via Tordino snc a Martinsicuro. Per info: 347 553 1772.

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/Il-Forno-Di-Elio

Helen Doron English presenta l’iniziativa estiva adatta a bambini e ragazzi: “English Theatre Summer Camp”

Cerchi una settimana full immersion in inglese per i tuoi figli, ma non te la senti di mandarli all’estero? Ci Pensa Brainjog

Il camp organizzato da Helen Doron English di San Benedetto, è l’occasione giusta per far vivere ai tuoi figli un’esperienza emozionante e formativa, in un contesto protetto e riservato solo a pochi bambini e ragazzi.

Per avere info per avere tutte le info di cui hai bisogno: 0735.382337

Brainjog è in Viale de Gasperi 140 a San Benedetto.

Ustoso presenta una goduria per il palato… il panino “Sdommato”

Un’esplosione di gusto, un uragano di sapori, goditi il capolavoro firmato Ustoso… il panino “Sdommato”

Ingredienti:
-pane alla rapa rossa con semi di farro del panificio le Fornarine
-burger di scottona della macelleria gli antichi sapori
-fonduta cacio e pepe
-anelli di cipolla fritti
-rucola
-bacon croccante

Ustoso si trova in Piazza Nardone 6 a San Benedetto. Info e prenotazioni: 327 7572966

Proeon consiglia EON-C. Multicomponente con vitamina c, maqui e zinco

Per fare il pieno di energia e rafforzare le difese immunitarie, Proeon consiglia questo favoloso multicomponente in compresse a base di vitamina C, maqui e zinco.

La vitamina C e lo zinco intervengono nelle risposte immunitarie e nel metabolismo energetico, contrastando i sintomi influenzali e dando energia, alleviando il senso di stanchezza.
Il maqui invece ha un potentissimo effetto antiossidante, riducendo i radicali liberi responsabili degli stati infiammatori.

Con i suoi principi attivi selezionati e concentratissimi, Eon-C garantisce una carica rapida e duratura!

Fino a domenica 19 Marzo, inoltre, Eon-C è disponibile al 20% di sconto per la promozione “Benvenuta Primavera”! Valida su tutti i nostri prodotti, esclusi i kit, e non cumulabile con altre offerte.

Proeon si trova a Grottammare, via Manzoni 29/31, nei pressi di Piazza Carducci. Info al numero 0735 198 3898

 

La pasticceria “Gli Acchiappagolosi” racconta le origini storiche della famosa bomba fritta

La “bomba” deriva anticamente dal krapfen di origine austriaca, un dolce fritto fatto di pasta lievitata, farcito con marmellata o crema e ricoperto di zucchero in polvere. Il “krapfen” era già conosciuto a Graz dal 1600 dove, durante il carnevale veniva venduto caldo per strada. Si diffuse a Vienna per poi affermarsi anche nelle aree della regione del Trentino. Si diffusero varie ricette che rendevano il dolce sempre più appetibile al pubblico, facendogli conquistare il cuore dei milioni di abitanti della nostra penisola.

Origini ebraiche:

Secondo Wikipedia, alcune comunità ebraiche stanziate in Germania durante il basso medioevo preparavano il “sufganiyah” un dolce per festeggiare la Chanukkah. Questi infatti venivano cotti nell’olio in ricordo del miracolo dell’olio d’oliva della Menorah del Tempio di Gelusalemme. Nel 1485 in uno dei primissimi libri di ricette appare il “Gefüllte Krapfen” con una farcitura anche dolce. Il “sufganiyah” veniva preparando inserendo la farcitura all’interno con una siringa da pasticcere.

Origini rumeno/persiana:

In Romania, all’epoca della dominazione Ottamana appare la presenza di un dolce simile al krapfen in Ungheria noto come “fánk”. Hanno una preparazione simile solo nella fase iniziale.

Origini romane:

Nel “De re coquinaria”, Marco Gavio Apicio, vissuto durante il tempo di Tiberio, è presente una ricetta l’aliter dulcia, che può ricordare quella del krapfen odierno, vi sono tuttavia delle differenze sostanziali.

Per qualsiasi info basta rivolgersi al personale o chiamare il 324 8169597. Gli Acchiappagolosi vi aspetta a Martinsicuro, lungomare Europa 8.

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/Gli-Acchiappagolosi e la pagina instagram www.instagram.com/gli_acchiappagolosi