BePop

Contenuti

Il buongiorno più goloso del mondo, al Forno di Elio!

Basta poco per iniziare la giornata nel migliore dei modi…Al Forno di Elio!

Maritozzi, paste, cornetti…scegli tu che gusto dare al tuo buongiorno!

 

Il Forno di Elio ti aspetta con tutte le sue specialità nei suoi quattro punti vendita: via Valsugana 70 a Porto d’Ascoli, via Roma 117 angolo Piazza Garibaldi a San Benedetto, Viale De Gasperi 190 a Centobuchi, Via Tordino snc a Martinsicuro. Per info: 347 553 1772.

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/Il-Forno-Di-Elio

“Officina Fitness Senior”. Il nuovo corso di fitness della terza età

Una serie di lezioni mattutine tenute dal personal trainer Antonio Parroni per singoli o gruppi di over 70.

La salute è fondamentale e bisogna preservarla al meglio, soprattutto quando si raggiunge una certa età e si cominciano ad accusare i primi problemi articolari e non solo.

Per questo i corsi si concentrano in 4 punti: mobilità, perdita di peso, rinforzo muscolare, allenamento cardiovascolare.

Officina Fitness è situata presso via Sanzio Giovannelli 4 a San Benedetto del Tronto. Per info e approfondimenti: 339 6355749

Visita la pagina facebook OfficinaFitness e instagram officinafitness21

 

Niko Fiori dà il benvenuto alla Primavera con coloratissime composizioni floreali!

Benvenuta Primavera!

Con Niko Fiori dai luce, gioia e colore alla tua casa…Piante, fiori, addobbi di ogni tipo per dare un tocco chic e super primaverile!

 

Il negozio si trova il Viale De Gasperi 30 a San Benedetto del Tronto.

Per info: 329 260 5416

Visita la pagina facebook www.facebook.com/nikofiori

E la pagina instagram www.instagram.com/niko_fiori

Pasqua e Pasquetta al Lago di Oz tra tradizione e innovazione!

Pasqua e Pasquetta con chi vuoi…al Lago di Oz!

Scopri i menù e goditi un pranzo all’insegna del gusto!

Per maggiori info e prenotazioni: 0736 898206

 

Lago di Oz si trova a Spinetoli, via Piave 66/A.

E la pagina facebook: www.facebook.com/lagodioz

Soggiorno estivo a Pinzolo, con Pertur Viaggi!

Goditi la montagna e il relax…con Pertur Viaggi si parte per il soggiorno estivo a Pinzolo!

Ecco il programma completo

Per maggiori info: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456.

L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto.

Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook

Buona, genuina, senza conservanti…La Mortadella di Castelli!
La Macelleria Castelli realizza proprio tutto home made!

Ecco la mortadella in preparazione…buona, genuina e senza conservanti!

E tu sai resisterle?!

La macelleria ha due punti vendita, a San Benedetto del Tronto in piazza Garibaldi 37, e a Spinetoli, in via Alcide De Gasperi 14.

Info al numero:  0735 592842 (San Benedetto) – 0736 899948 (Spinetoli)

Visita la pagina facebook www.facebook.com/Macelleria-Gastronomia-Castelli-Palma e la pagina instagram www.instagram.com/macelleria_castelli

Ansia, attacchi di panico? Weedy Point spiega gli effetti benefici della cannabis light

Palpitazioni, sudorazione, insicurezza, tensione al petto, ondata di calore, disturbi della concentrazione e del sonno – sintomi che le persone che soffrono di sindrome ansiosa e attacchi di panico conoscono fin troppo bene. Per le persone colpite l’ansia è un compagno costante e oltre a questo si verificano spesso attacchi di panico, che poi rendono la vita quotidiana molto difficile. La qualità della vita viene influenzata in modo duraturo e le cause possono variare molto e spesso sono imprevedibili.

Una condizione che a lungo termine ha un impatto negativo sulla salute mentale e fisica delle persone colpite e finisce in isolamento. Spesso i primi segni della sindrome ansiosa e degli attacchi di panico non vengono presi sul serio e fraintesi come sintomi di stress.

Il seguente articolo cerca di chiarire le cause della sindrome d’ansia e degli attacchi di panico e di indicare possibili suggerimenti e idee alternative e olistiche per facilitare la vita quotidiana delle persone colpite.

Sempre più persone si rivolgono al CBD, la sostanza naturale della pianta di canapa. Di seguito una spiegazione di come il CBD può essere utile.

Ansia – un compagno evolutivo della vita quotidiana
La paura e l’ansia sono emozioni che ognuno di noi conosce –sia consciamente che inconsciamente – e che ci aiuta a proteggerci da situazioni rischiose e ed a tenerci al sicuro dal pericolo. Nella vita quotidiana ci sono spesso momenti in cui la paura è coinvolta inconsciamente. Per esempio, prima di attraversare la strada guardiamo a sinistra e a destra per non causare un incidente. Dietro questo c’è la paura che ci tiene lontano dalla strada e quindi di non essere investiti.
La paura e l’ansia sono quindi reazioni significative ed anche necessarie che già una volta si sono dimostrate utili. Il fisiologo Walter Cannon ha descritto questo come una reazione di “lotta o fuga”. In altre parole, la paura come reazione positiva allo stress che permette all’individuo di adattarsi rapidamente a una situazione pericolosa. Soprattutto in passato, la paura come pulsione era necessaria per la sopravvivenza degli nostri antenati.

Fino a un certo punto la paura è normale e necessaria. Tuttavia, per alcune non si tratta soltanto di questa paura “normale” e ha un impatto negativo sulla vita quotidiana – allora si parla di disturbi d’ansia [1] o di stress negativo.

Cosa fare se l’ansia diventa patologica
Se l’ansia però assume una dimensione troppo grande, è importante prenderla sul serio, perché altrimenti le condizioni possono continuare a peggiorare.

I disturbi d’ansia sono malattie mentali e, come la depressione, sono in aumento negli ultimi anni. Sono dichiarate come reazioni di paura e di ansia eccesive con anormalità comportamentali corrispondenti. Questi di solito si manifestano in età adulta. È evidente che dal 30 all’80% delle persone colpite soffra di un’altra malattia mentale e che gli stati d’ansia si sovrappongano spesso a disturbi da dipendenza.

Gli attacchi di panico sono di solito la causa principale del riconoscimento dei disturbi d’ansia. Solo poche delle persone colpite si rivolgono a strutture sanitarie, motivo per cui la malattia spesso non viene diagnosticata.

I disturbi d’ansia fanno parte dei disturbi multifattoriali – nel loro sviluppo sono coinvolti quindi predisposizioni genetiche così come fattori ambientali esterni. Gli studi suggeriscono che i geni, soprattutto dei sistemi serotoninergico, dopaminergico e noradrenergico, sono coinvolti nello sviluppo dell’ansia. Si sospetta che i disturbi dell’equilibrio dei neurotrasmettitori serotonina, noradrenalina, dopamina, GABA e glutammina siano associati ai disturbi d’ansia a livello neurobiologico [1].

Una panoramica dei disturbi d’ansia più comuni:

Disturbi di panico: In questo caso, l’ansia si verifica improvvisamente ed è accompagnato da sintomi fisici, come il battito cardiaco rapido, vertigini o nausea. Gli attacchi possono venire dal nulla e le persone soffrono di ansia immensa e temono di svenire o anche peggio. La condizione può durare per alcuni minuti.
Disturbo d’ansia generalizzato: Questo tipo di ansia si mostra come disturbi fisici e psichici.
Ansia legata a un disturbo depressivo: Qui l’ansia è legata a episodi depressivi.
Fobie specifiche: La paura si concentra su un oggetto specifico, per esempio i ragni.
Fobie sociali: In questo caso, le persone colpite evitano l’attenzione e non amano essere al centro dell’attenzione.
Agorafobia: Qui si verifica la paura di certi luoghi, spesso combinata con attacchi di panico [2].
A chi si possono rivolgere le persone colpite?

Medici stabiliti per la psichiatria
Assicurazione sanitaria/Ambulatorio ospedaliero per la psichiatria
Psicoterapeuta
Medici con perfezionamento in medicina psicoterapeutica [2]
Attacchi di panico – i compagni dei disturbi d’ansia

Gli attacchi di panico sono brevi episodi di paura intensa. Le fasi sono accompagnate da sintomi fisici ed emotivi che mettono la persona colpita in uno stato di sofferenza estrema. Spesso si verificano in combinazione con i disturbi d’ansia.

I seguenti sintomi appaino in combinazione con un’attacco panico:

Vertigini
Nausea
Dispnea
Sentimento del soffocamento
Dolore al petto [3]
Cura degli attacchi di ansia e panico
A causa di presupposizioni che la malattia è causata da condizioni e squilibri neurobiologici, i sintomi sono spesso trattati con farmaci.

In questo caso, i medici ricorrono ad antidepressivi e altri farmaci, che causano un miglioramento a breve termine, ma sono anche associati a gravi effetti collaterali a lungo termine.

Una panoramica di possibili effetti collaterali causati da medicamenti:

Disturbi del sonno
Disturbi funzionali sessuali
Aumento di peso
Nausea
Vomito
Diarrea
Tuttavia, è anche chiaro che i fattori ambientali sono coinvolti nello sviluppo, motivo per cui il trattamento non dovrebbe essere esclusivamente medicinale.

Oltre ad una visione olistica delle circostanze interne ed esterne, è necessario occuparsi intensivamente della persona colpita e del suo stile di vita.

La psicoterapia può esserci un metodo terapeutico efficace. Nel centro dell’attenzione c’è una relazione di fiducia tra paziente e psicoterapeuta, nella quale vengono discussi i possibili problemi e le preoccupazioni della persona colpita. Nel processo, il paziente riceve le competenze e le conoscenze necessarie per essere in grado di aiutare se stesso in futuro.

Nel centro della terapia sta come segue:

Riattivazione delle risorse
Rendere i problemi comprensibili
Imparare strategie di problem solving
Questo si ottiene, tra l’altro, con:

Metodi di rilassamento
Strategie di comunicazione
Confronto con le cause dell’ansia
Terapia comportamentale [2]
Inoltre, le persone colpite possono diventare attive per alleviare i sintomi. Da un lato, l’attenzione si concentra sullo stile di vita e dall’altro lato, sull‘assunzione di rimedi naturali come valeriana, melissa e fiori d’arancio o CBD, nonché opzioni ortomolecolari come vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3.

Il CBD contro l’ansia e gli attacchi di panico
Il cannabidiolo, detto CBD, è un rimedio naturale della pianta di canapa con una storia che va molto indietro. I testi dei Veda rivelano che era stato usato per trattare l’ansia già nel 2000 a.C.

Studi sugli animali e sull’uomo hanno dimostrato che il CBD può ridurre l’ansia. I ricercatori suppongono che l’effetto di riduzione dello stress del CBD sia legato alle attività nelle aree limbiche e paralimbiche del cervello, e quindi ha un effetto positivo sull’ansia. L’ansia sociale, in particolare, si pensa sia ridotta dall‘ingestione di CBD. Uno studio sugli animali ha indicato che un rafforzamento del sistema endocannabinoide può essere una strategia favorevole per ridurre le conseguenze comportamentali e fisiche dello stress, facilitando la trasduzione del segnale [4].

In sintesi, alcuni studi indicano già che il CBD può avere un effetto di sostegno sui disturbi d’ansia. Tuttavia, le opinioni sui meccanismi coinvolti si divergono e gli studi non sono ancora tutti chiari. Quello che è certo è che il CBD può alleviare i sintomi e che di seguito si può affrontare meglio lo stress negativo.

Studi selezionati sul tema CBD e ansia
Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders
Cannabidiol, a Cannabis sativa constituent, as an anxiolytic drug
Cannabidiol in Anxiety and Sleep
Un altro vantaggio positivo è che usando il CBD, non ci sono noti effetti collaterali. Tuttavia, può avere influenze reciproche con altri farmaci, motivo per cui i pazienti che assumono regolarmente farmaci dovrebbe discutere l’assunzione con il loro medico curante. Il CBD può rallentare la degradazione di alcuni farmaci, il che può però avere il vantaggio che l’effetto dura più a lungo.

Uso

Il dosaggio è molto individuale e si raccomanda un approccio soggettivo-intuitivo all’assunzione del CBD, utilizzare tra tutte le varietà quelle contenenti limonene.

 

Chiunque voglia chiedere informazioni può contattare Weedy Point al 349 1513651.

Segui Weedy Point su Instagram https://www.instagram.com/weedy_point_h24_sanbeach/ 

facebook www.facebook.com/weedypointh24sanbenedettodeltronto/

Il negozio, aperto h24, è in via Turati 101 a Porto d’Ascoli.

La Festa del papà diventa più dolce con le zeppole di Pasticceria Bruni

Saverio ci delizia come ogni volta. Per la festa del papà ecco due specialità della tradizione: la Zeppola di San Giuseppe classica al forno, e quella fritta.

La Pasticceria Bruni si trova in via XX Settembre 1 a San Benedetto del Tronto. Per informazioni chiama il numero 0735 594028 o scrivi all’indirizzo email [email protected]

Sito internet: www.pasticceriabruni.org Pagina Facebook: www.facebook.com/pg/Pasticceria-Bruni-Di-Ricci-Saverio

 

Lo facciamo di nuovo! Aperitivo in musica con Zizzu_Dj solo da Gustibus

Concediti una domenica piacevole con il tuo gruppo di amici da Gustibus! Un drink, snack, musica e tanto divertimento!

 

Il locale si trova in via Calatafimi 38/A a San Benedetto del Tronto.Info e prenotazioni: 0735 364863

Visita la pagina facebook: GustibuS__

Visita la pagina instagram: __gustibus__

Les Cheveux ci illumina con il suo splendido Degradé

La maestria di Vincenzo nell’arte del Degradé.

Les Cheveux si trova in via Pizzi 22 a San Benedetto del Tronto.

Per info e appuntamenti: 0735 594747

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/lescheveux.arteintesta