BePop
Showroom Ciù Ciù, per chiunque voglia fare un’esperienza di gusto

Nel cuore della città di Offida, dove la storia si intreccia con la modernità, c’è uno spazio in cui fermarsi e assaporare la tradizione dei vini marchigiani.

Da sempre il Piceno è un’area particolarmente interessata alla vitivinicoltura e questo spazio, arredato con gusto e confortevole, è l’ideale per godere dei sapori del buon vino e del gusto del buon cibo.

Accogliente ed elegante, lo showroom Ciù Ciù è aperto a chiunque voglia fare un’esperienza di gusto: i vini biologici rossi e bianchi sono abbinati alla degustazione di prodotti della tradizione marchigiana, esaltandone le caratteristiche e regalando un’esplosione di sapori in perfetta armonia.

Se vuoi vivere questa esperienza, prenota la tua degustazione.

L’azienda agricola Ciù ciù si trova a S. Maria in Carro, c.da Ciafone 106, Offida (AP)

Telefono: 0736 810001

Visita anche il sito e la pagina facebook

Sugo di pomodoro, funghi porcini e tartufo estivo: un prodotto di Trivelli Tartufi

Trivelli Tartufi riesce sempre a stupire con la qualità e la bontà dei suoi prodotti a base di tartufo.

Scopri un prodotto estivo per eccellenza: sugo di pomodoro, funghi porcini e tartufo estivo. Ingredienti: polpa di pomodoro 84%, funghi porcini 7% (Boletus Edulis e rel. gruppo), tartufo estivo (Tuber Aestivum Vitt.), olive nere, olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, sale, aromi.

Per un’estate da gustare.

Trivelli Tartufi: bontà, qualità e originalità in tavola.

L’indirizzo è Strada Agelli 86, a Roccafluvione.

Scopri di più sul sito e sulla pagina facebook

Telefono: 0736 365407 -0736365838

Birrificio Le Fate, scopri la birra bianca artigianale Lunilia

Secondo alcune leggende popolari, la natura sarebbe popolata da presenze eteree chiamate fate. Questi esseri invisibili o quasi, agirebbero nell’ambito dei quattro elementi: Fuoco, Acqua, Terra, Aria, con la funzione di sorvegliare le stagioni, controllare le manifestazioni della natura e lottare contro forze avverse per mantenere l’equilibrio del mondo.

Al Birrificio Le Fate ogni birra nasconde una storia. Scopri Lunilia: birra bianca artigianale ammostata al grano “Senatore Cappelli”, con sentori agrumati e note speziate di coriandolo. Si presenta con una bella schiuma intensa e persistente, colore giallo chiaro velato con gusto fresco, acidulo e rinfrescante.

Ingredienti: Acqua dei Sibillini, Malto d’Orzo, Grano autoctono “Senatore Cappelli”, Buccia di arancia amara, Coriandolo. Gusto in evoluzione.

Prodotte con l’acqua dei Monti Sibillini e con i cereali dell’azienda agricola, è possibile acquistare le birre artigianali del Birrificio Le Fate direttamente presso lo stabilimento in via Santa Maria snc a Comunanza (AP), nonché in altri punti vendita.

Scopri di più sul sito e sulla pagina facebook

Cantina D’Angelo, Marche Passerina: profumo e morbidezza ineguagliabili

I vini della Cantina D’Angelo sono una garanzia di qualità e gusto.

Il Marche Passerina IGP è ottenuto utilizzando oltre l’ 85% di uve del vitigno autoctono Passerina, che gli conferiscono dei profumi ed una morbidezza ineguagliabili.

Il marchio IGP (indicazione geografica protetta) qualifica i vini da tavola prodotti in determinate regioni o aree geografiche secondo un generico disciplinare di produzione.

Non perderlo.

La Cantina D’Angelo si trova alla c.da San Lazzaro 53/B, a Offida.

Telefono: 0736.87575 – 335.8012468

Visita il sito

Villa Angela Chardonnay Velenosi, un vino fresco e fragrante

Il Villa Angela Chardonnay Velenosi è frutto di un processo lungo e accurato.

L’uva viene raccolta a mano a fine settembre, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.

Le uve dopo la pressatura soffice, vengono separate dalle bucce. Il mosto ottenuto, posto in vasche d’acciaio, viene portato ad una temperatura di 5°C. Decantato per ottenere un mosto limpido, viene quindi fatto fermentare a temperature controllate. Per tutto il tempo dell’affinamento in acciaio, che dura fino a febbraio circa, l’ormai vino rimane ad una temperatura di circa 10°C per mantenere intatto il patrimonio aromatico.

Il risultato è un vino dal gusto fresco e fragrante, con tutti gli aromi caratteristici del vitigno accompagnati da eleganza e struttura notevoli. Piacevole è la sua spiccata acidità. Il colore è giallo paglierino luminoso, l’odore è fruttato, floreale e franco, offre un complesso corredo aromatico.

In via dei Biancospini 11, ad Ascoli Piceno.

Telefono: 39 0736 341218

Visita anche il sito

Le Macchine per espresso di alta qualità sono solo da Capsy & Cialdy

Capsy & Cialdy offre una vasta gamma di macchine da caffè a circuito aperto, con inserto Lavazza Espresso Point versione base: nera, bianca/nera (disponibili altri colori su richiesta).

L’alta qualita della macchina garantisce ogni volta un caffè cremoso e caldo come al bar. Annesso all’impianto c’è lo stand-by per il risparmio energetico, l’erogatore smontabile per l’autopulizia ed è dotata di superfici lavabili.

Fino al 31 agosto,  sconto del 10 per cento su tutti i modelli.

Tutto il caffè selezionato da Capsy & CIaldy è 100 per cento naturale di torrefazione. Lavorato in Emilia, certificato e prodotto in ambiente autoprotetto.

Capsy & Cialdy si trova in via Silvio Pellico 91 a San Benedetto. Per info 0735386376, visita il sito ufficiale www.capsyecialdy.it oppure clicca qui per consultare la pagina Facebook dedicata.

Linea Pharus della Cantina dei Colli Ripani, una collezione esclusiva

Per celebrare la cultura del giusto bere, la Cantina dei Colli Ripani firma una collezione esclusiva composta da nove prodotti riconosciuti a livello internazionale per qualità, storia e rigore.

In Pharus viene raccolto un capitolo dedicato alla cultura del bere sano. Si tratta di una selezione di vini esclusiva, frutto di soli grappoli selezionati e vendemmie differenziate, affinate in botti di rovere o in barriques, come nel caso del Leo Ripanus.

I vini della Linea Pharus vantano ad oggi numerosi riconoscimenti internazionali, garanzia di una qualità totale, di un profondo rispetto per le materie prime naturali e di un rigoroso processo di vinificazione.

C.da Tosciano 28, a Ripatransone (AP).

Per info: 073599940

Visita la pagina facebook

 

Tenute del Borgo, Verdicchio della Linea Borgopazzo

Prodotto da uve Verdicchio 100%, il Verdicchio dei Castelli di Jesi della Linea Borgopazzo delle Cantine Tenute del Borgo è una vera eccellenza.

L’aspetto è giallo paglierino con riflessi verdognoli, il profumo è delicatamente fruttato e floreale, il gusto è fresco, sapido e persistente.

Non perderlo.

C.da Tre Camini 19, a Cossignano (AP).

Info: 0735 987911

Visita la pagina facebook e il sito

Al Birritrovo arriva The Lazy Surfer

Il Birritrovo si prepara ad accogliere una novità con l’arrivo del mese di agosto: The Lazy Surfer.

Pane cotto su pietra, straccetti di capocollo speziati, yogurt greco, ananas caramellato e rucola. Sapori esotici da non perdere.

Il Birritrovo è in via dei Mille 22, a San Benedetto del Tronto.

Chiama subito al 334 817 4889

www.birritrovosbt.it

Pagina facebook qui

Assaggia l’olio extravergine 100% italiano Censori

L’olio extravergine 100% italiano Censori è una garanzia di qualità e gusto.

Il molino e oleificio San Giacomo sin dal 1950 ė attento nella scelta delle migliori olive selezionate per varietà e maturazione ottimale. Lavorate con cura ci regalano un olio con bassa acidità, gradevolmente fruttato, con buona persistenza al palato. Ideale per accompagnare i piatti della tradizione e insostituibile a crudo.

Potete provarlo nel punto vendita aziendale a Monteprandone, in via Santa Maria delle Grazie 15-19. Piero e Claudio saranno felici di accompagnarvi nell’assaggio e di farvi conoscere anche il Molino dove lavorano con passione i grani delle nostre colline.

Info ai numeri 0735.62136 – 62160