BePop
Da Mancini Sport Tapis roulant scontati fino al 60%

Il primo passo verso un modo di vivere più sano è utilizzare un buon tapis roulant, che, se usato con continuità, è uno strumento eccellente per il benessere e la salute della persona. Scoprili quelli di Mancini Sport.

E’ infatti un attrezzo estremamente versatile, utile sia per perdere peso e per rassodare la muscolatura, sia per il mantenimento della forma fisica, sia per l’allenamento agonistico.

Il tapis ti permetterà di svolgere attività aerobica comodamente a casa tua in qualunque ora della giornata, durante tutto il corso dell’anno, in ogni stagione, consentendo la continuità dell’esercizio fisico, fondamentale per l’ottenimento dei risultati.
Vieni a scoprire i tapis roulant di Mancini Sport per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Eccezionale promozione: tapis scontati fino al 60%.

Inoltre da Mancini assistenza e consigli di tecnici specializzati, consulenza diretta e continua da esperti.

Mancini Sport ti aspetta in Via Valtellina 6, a Porto d’Ascoli.

Per informazioni telefona al numero 0735.781718 o invia una mail a [email protected].

Visita il sito e la pagina facebook

 

Tenuta Cocci Grifoni, custodi della terra

Con le sue vigne di famiglia dal 1933, la famiglia Cocci Grifoni conosce la terra e la coltiva da quattro generazioni restituendo valore alla comunità, producendo vino buono e naturale e rappresentando un patrimonio per la cultura.

Il padre aveva un’idea fissa, da anni: creare un grande vino bianco nel Piceno, una terra che fino ad allora era conosciuta fuori dai propri confini solo come produttrice di vini rossi corposi e generosi. Tutta la famiglia sapeva che stava facendo qualcosa di importante e di raro, si respirava nell’aria. Ma solo crescendo, anni dopo, ha capito il motivo più profondo del suo entusiasmo: stava ascoltando la voce della sua terra.

Qualcosa di unico che si trovava lì da sempre, ma era sepolto dalla dimenticanza. Si trattava di un antico vitigno autoctono italico scomparso da anni: il Pecorino. Con il suo recupero la famiglia ha contribuito, in parte, a salvare un patrimonio di tipicità italiana, espressione di un Terroir e quindi di una serie di fattori unici ed irripetibili che hanno reso il vino Pecorino apprezzato nel mondo ed icona di un’intera comunità di viticoltori.

Diana, la Castalda: “Ancora oggi custodiamo l’eredità morale del fondatore, Guido Cocci Grifoni, mio marito”. Marilena, il Direttore Commerciale: “La grande forza ci viene anche dalla comunità dei nostri vicini, amici e viticoltor”. Paola, l’enologa: “Credo che l’essere donna dia al nostro vino genuinità, trasparenza, un forte legame alle sue origini”.

Ai vertici della Tenuta vitivinicola oggi ci sono loro: la quarta generazione al femminile della famiglia Cocci Grifoni. La mamma Diana è la responsabile dell’accoglienza nella nostra dimora di campagna, Paola è l’enologa e responsabile della produzione, Marilena è il direttore commerciale Italia ed estero.

Ad affiancarli: un team di collaboratori eccellenti, come Loredana in amministrazione, Giuliana alla logistica, Elisa e Serena al commerciale coadiuvate dalla nostra rete agenti, Valentino, Giovanna, e Maurizio in cantina, Rita ai servizi di accoglienza. In esterno, l’azienda può contare contare su validi consulenti come l’agronomo Moreno, il marketing Giulio e l’enologo Roberto.
Il team fa parte della grande famiglia. Insieme, lavorano con entusiasmo per superare le barriere che quotidianamente l’azienda incontra all’interno del vasto mercato enologico mondiale.

La Tenuta Cocci Grifoni si trova alla c.da Messieri 12, a San Savino di Ripatransone (AP)

Telefono: 0735 90143 – 346 3223727

Visita il sito e la pagina facebook

Cantine Tenute del Borgo, non solo vino

Cantine Tenute del Borgo è una realtà vitivinicola posizionata al centro del Piceno, che si caratterizza per un alternarsi di colline che dolcemente degradano dai Monti Sibillini al Mare Adriatico. La favorevole posizione geografica e la composizione del terreno garantiscono un ambiente ideale per i vigneti che costituiscono la coltivazione principale del territorio facendo sì che sia il cuore e il nucleo centrale della viticoltura marchigiana ed abruzzese.

Cantine Tenute del Borgo opera con due strutture posizionate su due colline prospicienti a circa 6 km l’una dall’altra: una di produzione, vinificazione ed affinamento sita in località Maliscia di Montalto delle Marche (AP) e una di imbottigliamento e logistica sita a Cossignano (AP).

Cantine Tenute del Borgo può contare sull’esperienza di tre generazioni che da quasi 100 anni operano nel settore vitivinicolo. Oggi gestisce poco meno di 50 ettari di vigneto nel territorio della sua mission in particolare circa la metà nella provincia di Ascoli Piceno dai quali ottiene: Rosso Piceno DOC (Sangiovese e Montepulciano), Falerio DOC (Trebbiano, Passerina e Pecorino), Offida Rosso DOCG (Montepulciano e Cabernet Sauvignon), Offida Pecorino DOCG (Pecorino), Offida Passerina DOCG (Passerina), Falerio Pecorino DOC (Pecorino), tutti i vini ricadenti nella IGT Marche (Trebbiano IGT, Passerina IGT, Sangiovese IGT, Marche Bianco IGT, Marche Rosso IGT).

Gli altri vigneti ricadono nel territorio delle province di Ancona e Teramo dove attraverso la collaborazione con realtà produttive locali, vengono prodotte uve destinate a diventare: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC (Verdicchio), Montepulciano d’Abruzzo DOC (Montepulciano). L’organizzazione aziendale è in grado di immettere sul mercato anche eccellenti vini da tavola: bianchi, rossi e rosati.

L’azienda si presenta sul mercato con le sue linee Must, Art, Fashion, Borgopazzo e segue direttamente tutte le fasi della coltivazione dei vigneti e della successiva vinificazione. Per fare questo si avvale di personale specializzato e di tecnici esterni che garantiscono un elevato livello qualitativo costante negli anni.

I vini direttamente prodotti o acquistati da aziende che rispettano i medesimi protocolli di lavorazione confluiscono nel centro aziendale dove vengono ulteriormente lavorati e resi idonei all’imbottigliamento. Caratteristica peculiare dell’imbottigliamento è la flessibilità produttiva: infatti, si possono condizionare i vini in diversi formati vetro (0,25 lt; 0,375 lt; 0,50 lt; 0,75 lt; 1 lt; 1,5 lt; 2 lt; 5 lt) e personalizzare il packaging secondo le richieste dei clienti.

Accanto al core business rappresentato dal vino, Cantine Tenute del Borgo produce anche birra, olio, orzo da caffè e farro (anche sotto forma di pasta e farina). Inoltre, l’azienda è interessata all’acquisto di materie prime che rientrano nelle suddette categorie di prodotto al fine di trasformarle e commercializzarle.

C.da Tre Camini 19, a Cossignano (AP).

Info: 0735 987911

Visita la pagina facebook e il sito

Cantina dei Colli Ripani, tra i soci anche Jury Chechi

Tutto nasce nel 1982, nel pieno dell’attività sportiva: Jury Chechi inizia ad allenarsi nella zona del Fermano, fino a che non scopre i Colli Ripani e ne rimane affascinato. 

“Quello di aprire un agriturismo è sempre stato un sogno” – racconta questo grande atleta e nel 2007, con l’aiuto di alcuni amici, il sogno diventa realtà. 

Proprio a Ripatransone, il luogo che Chechi ha scelto per “vivere l’armonia della natura”, crea la sua attività, l’Agriturismo Colle del Giglio, per poi divenire uno dei soci della Cantina dei Colli Ripani nel 2010. Oggi il suo agriturismo è un fiore all’occhiello del territorio, un resort pensato per vivere un’esperienza unica tra relax, centro benessere, cibo e i prodotti della Cantina. 

La dedizione, la cura e la passione per il proprio lavoro genera sempre buoni frutti: il binomio tra Jury Chechi e la Cantina Dei Colli Ripani ne è la prova.

C.da Tosciano 28, a Ripatransone (AP).

Per info: 073599940

Visita la pagina facebook

L’unghia è una parte importante del corpo, affidala a Sakura

Erroneamente si pensa che l’unghia sia una parte forte del corpo, invece è una delle parti più importanti che nasconde una miriade di patologie e che a causa di un errato o inesatto uso del gel o semipermanente può andare incontro a gravi danni.

E’ importante affidarsi ad operatrici esperte e che fanno uso di prodotti di qualità e certificati, perché altrimenti  poi sarete voi le prime ed uniche a dover fare i conti con i danni che ne derivano. Prova da Sakura la metodica priva di stress e acidi per l’unghia.

Alta professionalità  e qualità dei prodotti vi aspettano.

Sakura Estetica e Benessere si trova a San Benedetto del Tronto, in via Asiago 5/A (zona Clinica Villa Anna).

Telefono: 327 331 4112

Pagina facebook qui

Pasta Baldoni, il sapore di una volta

Le tecniche utilizzate dal pastificio Baldoni fanno sì rimanga intatto il sapore della pasta di una volta.

La pasta Baldoni è essiccata con metodo tradizionale, lentamente, ad una temperatura di 38°. In questo modo si preservano le caratteristiche nutritive e organolettiche tipiche del grano duro.

Il Pastificio Baldoni si trova in via Guglielmo Marconi 97 a Grottammare.

Per info 0735631135, oppure clicca qui per visitare la pagina Facebook dedicata

Chalet Alta Marea, pesce fresco e divertimento

La rotta che seguono i comandanti dello Chalet Alta Marea di Cupra Marittima è quella del pesce fresco cucinato magistralmente dagli chef Leonardo e Pietro “Prichiò”, coadiuvati dal responsabile di sala Alessandro.

Alla tradizione marinara è stato sapientemente aggiungo il contorno dell’estate: serate karaoke e danzanti, giropizza, cene dedicate in riva al mare con menù degustazione.

L’allegria, l’accoglienza e la professionalità sono il sale e pepe che completano il piatto dell’estate da vivere in pieno.

Sul lungomare Romita 33, a Cupra Marittima.

Info: 380.2543375

Visita il sito e la pagina facebook

Oasi Tende, scopri le coperture con tetto mobile

Le coperture con tetto mobile di Oasi Tende sono una garanzia di qualità.

Queste strutture sono fatte a posta per le esigenze di chi vuole usufruire degli spazi aperti tutto l’anno e con tutte le condizioni atmosferiche, grazie alla protezione totale dal sole, dalla pioggia e dal vento.

In legno o in alluminio, hanno un design ricercato e sono le uniche testate nella galleria del vento di Pininfarina su 5000 clicli di apertura/chiusura con 100 kg di carico che corrispondono a circa 20 anni di utilizzo.

Oasi Tende da Sole è in Corso Mazzini 261 (SS 16), a San Benedetto del Tronto.

Telefono: 0735.582810

E-mail: [email protected]

Visita il sito

Da Sandro Ferrone saldi fino al 50 per cento

Saldi fino al 50 per cento da Sandro Ferrone. 

Che aspetti? Non perdere questa straordinaria offerta.

La boutique Sandro Ferrone ti aspetta in viale A. De Gasperi 95, a San Benedetto del Tronto.

Info al numero: 0735 510723

Pagina facebook: Sandro Ferrone

Vasta scelta di accessori per capelli, da Stefany

Solo da Stefany prodotti professionali per capelli e profumeria trovi una scelta così ampia di accessori per capelli.

Ti piace cambiare acconciatura ed essere sempre alla moda? Guarda la fotogallery e trova quello più adatto a te.

Stefany prodotti professionali per capelli e profumeria è in Via E. Fileni 7, a San Benedetto del Tronto (accanto al comune vecchio).

Telefono 0735 593677

Pagina facebook qui