BePop
Si torna a scuola, con i grembiuli di Mancini

Settembre sta arrivando e la riapertura delle scuole si avvicina.

Visita lo show room a Porto d’Ascoli, Mancini ricamerà il nome del vostro bambino su grembiulini e asciugamani.

Che aspetti?

Mancini Sport ti aspetta in Via Valtellina 6, a Porto d’Ascoli.

Per informazioni telefona al numero 0735.781718 o invia una mail a [email protected].

Visita il sito e la pagina facebook

Linea scuola a prezzi imbattibili, da Imaginarium

Da Imaginarium è arrivata la tanto attesa linea scuola a prezzi imbattibili.

Guarda la fotogallery e visita il negozio: scegli il prodotto che fa al caso tuo per l’inizio del nuovo anno scolastico!

Settembre è alle porte ed è quasi ora di tornare a scuola. Che aspetti?

Telefono: 0735 586072

Pagina facebook qui

Vasto assortimento di prodotti ed attrezzature professionali per capelli, da Stefany

Cerchi un prodotto professionale e di qualità per i tuoi capelli? Da Stefany c’è tutto quello che ti occorre.

Creme, olii, gel, linee colorazioni professionali, piastre, spazzole e molto altro. Guarda la fotogallery e visita il negozio per trovare i prodotti più adatti ai tuoi capelli.

Stefany prodotti professionali per capelli e profumeria è in Via E. Fileni 7, a San Benedetto del Tronto (accanto al comune vecchio).

Telefono 0735 593677

Pagina facebook qui

Tenute del Borgo, vino Mirando: fiori gialli, pesca e ananas

Il Mirando della Linea Must delle Cantine Tenute del Borgo è ottenuto da uve 100% Montepulciano attraverso un processo di raccolta manuale anticipata delle uve, pressatura soffice, pulizia del mosto e fermentazione a temperatura controllata. Rifermentazione parziale in grandi tini secondo il metodo Martinotti (Charmat).

Il colore è giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini, perlage importante, fine e persistente; il sapore è secco, fresco e sapido; il profumo presenta sentori di fiori gialli, pesca e ananas.

C.da Tre Camini 19, a Cossignano (AP).

Info: 0735 987911

Visita la pagina facebook e il sito

 

Kinà, vino aromatizzato della Cantina dei Colli Ripani

Kinà è il vino aromatizzato della Cantina dei Colli Ripani, una vera particolarità.

Ottenuto da un processo di selezione delle uve, macerazione con le bucce, fermentazione a temperatura controllata e pressatura soffice, il prodotto si presenta di colore rosso mattonato, con gusto pieno con retrogusto piacevolmente amarognolo e grande complessità olfattiva.

Consigliato con cioccolato, torte di cioccolato, torte di frutta, pasticceria fresca o secca. Alcuni barman usano il Kinà come componente di coktails poco alcolici a base di frutta. Con due cubetti di ghiaccio il Kinà può essere servito come digestivo o come bevanda rinfrescante.

Non perderlo.

C.da Tosciano 28, a Ripatransone (AP).

Per info: 073599940

Visita la pagina facebook e il sito

 

Le Spiazzette, gelatina di birra alla Mela Rosa

L’originalità è uno dei punti forti de Le Spiazzette e la gelatina di birra alla Mela Rosa ne è la dimostrazione.

“Ladeisi”, la birra artigianale aromatizzata alla Mela Rosa dei Monti Sibillini è l’ingrediente principale di questa gelatina, unita allo zucchero e all’agar agar, un gelificante naturale per darne consistenza e per conservarne il sapore. Insaporito con scorza d’arancio.

In c.da Tennacola 2, ad Amandola (FM).

Info: 324 6116115; 0736848373; [email protected]

Visita la pagina faceboook

Showroom Ciù Ciù, per chiunque voglia fare un’esperienza di gusto

Nel cuore della città di Offida, dove la storia si intreccia con la modernità, c’è uno spazio in cui fermarsi e assaporare la tradizione dei vini marchigiani.

Da sempre il Piceno è un’area particolarmente interessata alla vitivinicoltura e questo spazio, arredato con gusto e confortevole, è l’ideale per godere dei sapori del buon vino e del gusto del buon cibo.

Accogliente ed elegante, lo showroom Ciù Ciù è aperto a chiunque voglia fare un’esperienza di gusto: i vini biologici rossi e bianchi sono abbinati alla degustazione di prodotti della tradizione marchigiana, esaltandone le caratteristiche e regalando un’esplosione di sapori in perfetta armonia.

Se vuoi vivere questa esperienza, prenota la tua degustazione.

L’azienda agricola Ciù ciù si trova a S. Maria in Carro, c.da Ciafone 106, Offida (AP)

Telefono: 0736 810001

Visita anche il sito e la pagina facebook

Sugo di pomodoro, funghi porcini e tartufo estivo: un prodotto di Trivelli Tartufi

Trivelli Tartufi riesce sempre a stupire con la qualità e la bontà dei suoi prodotti a base di tartufo.

Scopri un prodotto estivo per eccellenza: sugo di pomodoro, funghi porcini e tartufo estivo. Ingredienti: polpa di pomodoro 84%, funghi porcini 7% (Boletus Edulis e rel. gruppo), tartufo estivo (Tuber Aestivum Vitt.), olive nere, olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, sale, aromi.

Per un’estate da gustare.

Trivelli Tartufi: bontà, qualità e originalità in tavola.

L’indirizzo è Strada Agelli 86, a Roccafluvione.

Scopri di più sul sito e sulla pagina facebook

Telefono: 0736 365407 -0736365838

Birrificio Le Fate, scopri la birra bianca artigianale Lunilia

Secondo alcune leggende popolari, la natura sarebbe popolata da presenze eteree chiamate fate. Questi esseri invisibili o quasi, agirebbero nell’ambito dei quattro elementi: Fuoco, Acqua, Terra, Aria, con la funzione di sorvegliare le stagioni, controllare le manifestazioni della natura e lottare contro forze avverse per mantenere l’equilibrio del mondo.

Al Birrificio Le Fate ogni birra nasconde una storia. Scopri Lunilia: birra bianca artigianale ammostata al grano “Senatore Cappelli”, con sentori agrumati e note speziate di coriandolo. Si presenta con una bella schiuma intensa e persistente, colore giallo chiaro velato con gusto fresco, acidulo e rinfrescante.

Ingredienti: Acqua dei Sibillini, Malto d’Orzo, Grano autoctono “Senatore Cappelli”, Buccia di arancia amara, Coriandolo. Gusto in evoluzione.

Prodotte con l’acqua dei Monti Sibillini e con i cereali dell’azienda agricola, è possibile acquistare le birre artigianali del Birrificio Le Fate direttamente presso lo stabilimento in via Santa Maria snc a Comunanza (AP), nonché in altri punti vendita.

Scopri di più sul sito e sulla pagina facebook

Cantina D’Angelo, Marche Passerina: profumo e morbidezza ineguagliabili

I vini della Cantina D’Angelo sono una garanzia di qualità e gusto.

Il Marche Passerina IGP è ottenuto utilizzando oltre l’ 85% di uve del vitigno autoctono Passerina, che gli conferiscono dei profumi ed una morbidezza ineguagliabili.

Il marchio IGP (indicazione geografica protetta) qualifica i vini da tavola prodotti in determinate regioni o aree geografiche secondo un generico disciplinare di produzione.

Non perderlo.

La Cantina D’Angelo si trova alla c.da San Lazzaro 53/B, a Offida.

Telefono: 0736.87575 – 335.8012468

Visita il sito