BePop
A Ferragosto abbandonati al gusto, da Villa Amaranto!

A Ferragosto abbandonati al gusto…Villa Amaranto ti aspetta a pranzo e a cena con un ricco menù!

Piatti della tradizione e abbinamenti inediti si fondono in una proposta che delizierà tutti i palati!

Info e prenotazioni: 347 229 8778. 

 

Visita il sito internet: www.villaamaranto.it

Pagina facebook: www.facebook.com/villa.amaranto

Pagina instagram: www.instagram.com/villa_amaranto_ristorante

La cannabis light influisce positivamente sulla salute delle ossa. Scopri di più con Weedy Shop

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della densità ossea. Questa patologia è causata da diversi fattori, tra cui invecchiamento, fumo, alcuni farmaci, sedentarietà e variazioni ormonali legate alla menopausa. Dal momento che il SEC influisce sul rimodellamento delle ossa, gli scienziati considerano questo sistema come un potenziale obiettivo terapeutico per la gestione della malattia.

Come accennato in precedenza, l’attivazione del recettore CB2 stimola un aumento della densità ossea. Quindi, i cannabinoidi che interagiscono con questo recettore potrebbero contribuire a trattare l’osteoporosi. Tuttavia, il discorso diventa più complicato quando si osservano i vari cannabinoidi, e i rispettivi meccanismi d’azione.

I principali endocannabinoidi prodotti dal corpo umano (anandamide e 2-AG) interagiscono sia con i recettori CB1 che con i recettori CB2. Ad ogni modo, l’anandamide si lega anche al TRPV1, un recettore associato alla riduzione del tessuto osseo.

Quando si parla di cannabis terapeutica, l’interesse scientifico si concentra soprattutto su THC e CBD. Il THC si lega ai recettori CB1 e CB2, mentre il CBD si lega al TRPV1 ed aumenta i livelli di anandamide nell’organismo. Tutte queste molecole generano effetti diversi tra loro, che potrebbero risultare sia positivi che negativi per il trattamento dell’osteoporosi.

Tuttavia, un altro cannabinoide potrebbe rivelarsi decisamente più efficace. Il terpene-cannabinoide beta-cariofillene si lega direttamente ai recettori CB2, senza attivare né i CB1, né i TRPV1. Per questa ragione, gli scienziati stanno valutando la sua capacità di promuovere l’attività degli osteoblasti e favorire la mineralizzazione delle ossa.

Marijuana ed artrite reumatoide
L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni (strutture che connettono le estremità di due ossa). Sintomi come gonfiore, arrossamento e riduzione della mobilità emergono quando il sistema immunitario non riconosce i tessuti dell’organismo e li attacca come fossero corpi estranei. Questo assalto continuo danneggia il rivestimento dell’articolazione, fino a causare erosione e deformazione dell’osso.

Gli esperti stanno iniziando a considerare i recettori del SEC come obiettivi terapeutici per il trattamento dell’artrite reumatoide. A quanto pare, questo vasto apparato svolge un ruolo fondamentale nei processi fisiologici che causano la patologia ed alcuni componenti del SEC potrebbero attenuare l’infiammazione della membrana sinoviale[2] e la distruzione della cartilagine.

Per comprendere meglio l’importanza del SEC nel trattamento dell’artrite reumatoide, dobbiamo prima analizzare il ruolo dei sinoviociti simil-fibroblasti (FLS). Queste cellule sono le principali responsabili della patologia. Esse “alimentano” la distruzione delle articolazioni, producendo proteine infiammatorie ed amplificando la lesione. È interessante notare che i pazienti affetti da artrite reumatoide presentano una maggiore espressione del recettore CB2 nelle cellule FLS.

Gli scienziati hanno scoperto che attivando tale recettore è possibile ridurre la produzione di proteine dannose. Le attuali ricerche stanno esaminando l’azione dei cannabinoidi su questo interessante recettore. Ad esempio, alcuni studiosi italiani stanno valutando la capacità del beta-cariofillene di limitare i danni alle articolazioni[3] tramite i recettori CB2 e i PPAR (un altro gruppo di recettori del SEC).

Cannabis e fratture
Il SEC regola il rimodellamento osseo, pertanto può influire anche sulla guarigione delle fratture. Una guarigione rapida consentirebbe agli atleti di tornare a gareggiare in breve tempo e ai soggetti anziani di recuperare velocemente la mobilità dopo una caduta.

La ricerca scientifica non è ancora giunta a conclusioni definitive ma, secondo gli esperti, il CBD potrebbe rappresentare un potenziale strumento per la guarigione delle fratture. Questo cannabinoide, privo di effetti psicotropi, non mostra una particolare affinità nei confronti dei recettori CB2. Tuttavia, l’obiettivo è determinare se la molecola possa stimolare la produzione di collagene e, quindi, favorire la guarigione tramite diversi meccanismi d’azione. Occorre comunque valutare in che modo il CBD possa favorire l’espressione dei geni ed innescare un effetto domino capace di supportare la formazione di collagene.

Differenze tra THC e CBD per la salute delle ossa
Per risolvere tale quesito, è necessario svolgere test approfonditi su soggetti umani. Al momento, i cannabinoidi più utili per la salute delle ossa sembrano essere il CBD e il beta-cariofillene. Studi in corso stanno testando miscele di CBD e THC, così come il CBD da solo, in modelli cellulari di guarigione delle fratture.

Probabilmente, in futuro la cannabis ricoprirà un ruolo chiave nella salute delle ossa. Il SEC è profondamente coinvolto nel mantenimento di ossa forti e nelle patologie ossee, pertanto i cannabinoidi sono i candidati ideali per modulare questo importante sistema. Nei prossimi anni, gli studi su esseri umani potrebbero confermare gli effetti delle molecole della cannabis su densità e salute ossea.

Weedy Point  informa che ha provveduto ad abbassare i prezzi delle sue migliori selezioni, mantenendo invariata la qualità delle genetiche, per dare la possibilità a chiunque di provare e gustare le migliori scelte.

 

Weedy Shop ricorda che è sempre attivo con il servizio di consegne a domicilio e/o spedizioni gratuite. Basta chiamare o scrivere al numero 3248169597.

Il negozio aperto H24 si trova in via Cesare Battisti 24, in pieno centro ad Ascoli, in viale Marconi 128 ad Alba Adriatica e in via Piemonte a San Benedetto 103/b, a due passi dal pub storico San Michele.

Se vuoi scoprire le tipologie di cannabis light disponibili, con le relative descrizioni, vai al sito http://www.weedy-shop.com

Personalizza il tuo gioiello, con Sami Creazione Gioielli

Sami Creazione Gioielli personalizza il tuo gioiello.

Ecco un’originale incisione laser su ciondolo in acciaio.

Esponi la tua idea in negozio e diventerà subito realtà.

 

Sami Creazione Gioielli si trova in via G. D’Annunzio 5 a San Benedetto del Tronto. Numero di telefono: 335 634 1031

Per visitare la pagina facebook clicca https://www.facebook.com/samicreazionigioielli

La tua bici da città elegante e comoda, da Pianeta Bici

La tua bici da città elegante e comoda, da Pianeta Bici.

Scopri il nuovo modello Alpina, per piacevolissime pedalate di fianco al mare e in centro.

 

Pianeta Bici è in via Mentana 99 a San Benedetto. Per info:0735 588704

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/Pianeta-Bici

Visita la pagina instagram: www.instagram.com/pianetabicisbt

Musica latina e balli calienti, il 6 agosto al Coral!

Sabato sera di musica latina e balli calienti!

Il 6 agosto il Coral ti aspetta per una cena e dopocena imperdibili!

Due formule per te, pizza o pesce! Altrimenti, il locale ti aspetta per un drink!

Che aspetti? Prenota ora al 3755620200.

 

Per non perdere gli aggiornamenti, visita la pagina facebook https://www.facebook.com/coralristorante.it e la pagina instagram https://www.instagram.com/coral.ristorante/

Da Lionel Boutique camicie in lino, per un’estate fresca e chic!

L’estate è fresca e chic da Lionel Boutique!

In negozio disponibili camicie di lino Made in Italy.

 

Lionel Boutique ti aspetta in via Montebello 7 a San Benedetto e in Corso Umberto I a Civitanova Marche.

Visita la pagina instagram lionelboutique

Dionisi Sport presenta Dynablast 2 Asics, uomo e donna

Dionisi Sport presenta una scarpa da corsa comoda e performante: Dynablast 2 Asics, uomo e doonna.

La schiuma e il design della suola conferiscono a questa scarpa un’ottima corsa, dall’appoggio allo stacco.

Scoprile in negozio!

 

Visita i punti vendita in via dei Mille 9/10 a Porto d’Ascoli e in via Risorgimento 21 a San Benedetto del Tronto. Numeri di telefono: 0735751566 (Porto d’Ascoli), 0735592269 (San Benedetto del Tronto).

Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/Dionisi-Sport

 

Bernard Luzi, coach di Crossfit San Benedetto del Tronto, illustra un esercizio per il core

Rafforzare il core in maniera corretta ed efficace? Si può, grazie a questo esercizio illustrato da Bernard Luzi.

Il coach di Crossfit San Benedetto del Tronto ci fornisce preziosi consigli per un’esecuzione impeccabile.

 

Crossfit San Benedetto del Tronto ti aspetta in via Val Tiberina 25/G. Info al numero: 347 827 5199.

Visita il sito internet: www.crossfitsanbenedettodeltronto.com

Pagina facebook: @CFSBT

Pagina instagram: cf_sbt

Allestimenti floreali per matrimoni da favola, con Daniela Ricci Flower Designer

Profumo e colore…per un matrimonio da favola!

Gli allestimenti floreali di Daniela Ricci arricchiranno la tua cerimonia di bellezza!

 

Il negozio è in via Pizzi 97 a San Benedetto del Tronto. Per info: 338 923 3590

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/danielaricciflowerdesigner e la pagina instagram: www.instagram.com/daniela.ricci.102

Ferragosto di gusto al Lago di Oz! Ecco il menù

Che fai a Ferragosto? La risposta è il Lago di Oz!

Ecco il menù della giornata, per un pranzo in compagnia all’insegna del gusto!

Affrettatevi a prenotare, posti limitati! Numero di telefono: 0736 898206

 

Lago di Oz si trova a Spinetoli, via Piave 66/A.

E la pagina facebook: www.facebook.com/lagodioz