BePop

Archives 2022

Ittica Fenice, dal mare al tuo piatto. Scopri tutte le bontà

Da Ittica Fenice trovi un mare di bontà.

Scampi per antipasti e primi piatti, croccanti alici adriatico panate, sogliole, spettacolari spiedoni di gambero, code di rana pescatrice panate, calamari eviscerati per ottimi ripieni e code di scampi per irresistibili primi.

Corri a gustarle!

 

Ittica Fenice è in via dell’Airone 25 a San Benedetto. Info: 0735681134 – 3288424522.

Visita il sito internet feniceitticacoop.wixsite.com e la pagina facebook www.facebook.com/itticafenice

Ansia e attacchi di panico. Weedy Shop spiega come il Cbd può aiutare

Palpitazioni, sudorazione, insicurezza, tensione al petto, ondata di calore, disturbi della concentrazione e del sonno. Sintomi, questi, che le persone che soffrono di sindrome ansiosa e attacchi di panico conoscono fin troppo bene. La qualità della vita ne viene influenzata in modo duraturo e le cause possono variare molto e spesso sono imprevedibili.

Si tratta di una condizione che a lungo termine ha un impatto negativo sulla salute mentale e fisica delle persone colpite e finisce in isolamento. Spesso i primi segni della sindrome ansiosa e degli attacchi di panico non vengono presi sul serio e fraintesi come sintomi di stress.

Il seguente articolo cerca di chiarire le cause della sindrome d’ansia e degli attacchi di panico e di indicare possibili suggerimenti e idee alternative e olistiche per facilitare la vita quotidiana delle persone colpite.

Sempre più persone si rivolgono al CBD, la sostanza naturale della pianta di canapa. Di seguito una spiegazione di come il CBD può essere utile.

Ansia – un compagno evolutivo della vita quotidiana
La paura e l’ansia sono emozioni che ognuno di noi conosce –sia consciamente che inconsciamente – e che ci aiuta a proteggerci da situazioni rischiose e ed a tenerci al sicuro dal pericolo. Nella vita quotidiana ci sono spesso momenti in cui la paura è coinvolta inconsciamente. Per esempio, prima di attraversare la strada guardiamo a sinistra e a destra per non causare un incidente. Dietro questo c’è la paura che ci tiene lontano dalla strada e quindi di non essere investiti. La paura e l’ansia sono quindi reazioni significative ed anche necessarie che già una volta si sono dimostrate utili. Il fisiologo Walter Cannon ha descritto questo come una reazione di “lotta o fuga”. In altre parole, la paura come reazione positiva allo stress che permette all’individuo di adattarsi rapidamente a una situazione pericolosa. Soprattutto in passato, la paura come pulsione era necessaria per la sopravvivenza degli nostri antenati.

Fino a un certo punto la paura è normale e necessaria. Tuttavia, per alcune non si tratta soltanto di questa paura “normale” e ha un impatto negativo sulla vita quotidiana – allora si parla di disturbi d’ansia [1] o di stress negativo.

Cosa fare se l’ansia diventa patologica
Se l’ansia però assume una dimensione troppo grande, è importante prenderla sul serio, perché altrimenti le condizioni possono continuare a peggiorare.

I disturbi d’ansia sono malattie mentali e, come la depressione, sono in aumento negli ultimi anni. Sono dichiarate come reazioni di paura e di ansia eccesive con anormalità comportamentali corrispondenti. Questi di solito si manifestano in età adulta. È evidente che dal 30 all’80% delle persone colpite soffra di un’altra malattia mentale e che gli stati d’ansia si sovrappongano spesso a disturbi da dipendenza.

Gli attacchi di panico sono di solito la causa principale del riconoscimento dei disturbi d’ansia. Solo poche delle persone colpite si rivolgono a strutture sanitarie, motivo per cui la malattia spesso non viene diagnosticata.

I disturbi d’ansia fanno parte dei disturbi multifattoriali – nel loro sviluppo sono coinvolti quindi predisposizioni genetiche così come fattori ambientali esterni. Gli studi suggeriscono che i geni, soprattutto dei sistemi serotoninergico, dopaminergico e noradrenergico, sono coinvolti nello sviluppo dell’ansia. Si sospetta che i disturbi dell’equilibrio dei neurotrasmettitori serotonina, noradrenalina, dopamina, GABA e glutammina siano associati ai disturbi d’ansia a livello neurobiologico [1].

Una panoramica dei disturbi d’ansia più comuni:

Disturbi di panico: In questo caso, l’ansia si verifica improvvisamente ed è accompagnato da sintomi fisici, come il battito cardiaco rapido, vertigini o nausea. Gli attacchi possono venire dal nulla e le persone soffrono di ansia immensa e temono di svenire o anche peggio. La condizione può durare per alcuni minuti.

  1. Disturbo d’ansia generalizzato: Questo tipo di ansia si mostra come disturbi fisici e psichici.
  2. Ansia legata a un disturbo depressivo: Qui l’ansia è legata a episodi depressivi.
  3. Fobie specifiche: La paura si concentra su un oggetto specifico, per esempio i ragni.
  4. Fobie sociali: In questo caso, le persone colpite evitano l’attenzione e non amano essere al centro dell’attenzione.
  5. Agorafobia: Qui si verifica la paura di certi luoghi, spesso combinata con attacchi di panico.

A chi si possono rivolgere le persone colpite?

  • Medici stabiliti per la psichiatria
  • Assicurazione sanitaria/Ambulatorio ospedaliero per la psichiatria
    Psicoterapeuta
  • Medici con perfezionamento in medicina psicoterapeutica

Attacchi di panico – i compagni dei disturbi d’ansia
Gli attacchi di panico sono brevi episodi di paura intensa. Le fasi sono accompagnate da sintomi fisici ed emotivi che mettono la persona colpita in uno stato di sofferenza estrema. Spesso si verificano in combinazione con i disturbi d’ansia.

I seguenti sintomi appaino in combinazione con un’attacco panico:

  • Vertigini
  • Nausea
  • Dispnea
  • Sentimento del soffocamento
  • Dolore al petto

Cura degli attacchi di ansia e panico
A causa di presupposizioni che la malattia è causata da condizioni e squilibri neurobiologici, i sintomi sono spesso trattati con farmaci.

In questo caso, i medici ricorrono ad antidepressivi e altri farmaci, che causano un miglioramento a breve termine, ma sono anche associati a gravi effetti collaterali a lungo termine.

Una panoramica di possibili effetti collaterali causati da medicamenti:

Disturbi del sonno
Disturbi funzionali sessuali
Aumento di peso
Nausea
Vomito
Diarrea

Tuttavia, è anche chiaro che i fattori ambientali sono coinvolti nello sviluppo, motivo per cui il trattamento non dovrebbe essere esclusivamente medicinale.

Oltre ad una visione olistica delle circostanze interne ed esterne, è necessario occuparsi intensivamente della persona colpita e del suo stile di vita.

La psicoterapia può esserci un metodo terapeutico efficace. Nel centro dell’attenzione c’è una relazione di fiducia tra paziente e psicoterapeuta, nella quale vengono discussi i possibili problemi e le preoccupazioni della persona colpita. Nel processo, il paziente riceve le competenze e le conoscenze necessarie per essere in grado di aiutare se stesso in futuro.

Nel centro della terapia sta come segue:

Riattivazione delle risorse
Rendere i problemi comprensibili
Imparare strategie di problem solving

Questo si ottiene, tra l’altro, con:

Metodi di rilassamento
Strategie di comunicazione
Confronto con le cause dell’ansia
Terapia comportamentale

Inoltre, le persone colpite possono diventare attive per alleviare i sintomi. Da un lato, l’attenzione si concentra sullo stile di vita e dall’altro lato, sull‘assunzione di rimedi naturali come valeriana, melissa e fiori d’arancio o CBD, nonché opzioni ortomolecolari come vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3.

Il CBD contro l’ansia e gli attacchi di panico
Il cannabidiolo, detto CBD, è un rimedio naturale della pianta di canapa con una storia che va molto indietro. I testi dei Veda rivelano che era stato usato per trattare l’ansia già nel 2000 a.C.

Studi sugli animali e sull’uomo hanno dimostrato che il CBD può ridurre l’ansia. I ricercatori suppongono che l’effetto di riduzione dello stress del CBD sia legato alle attività nelle aree limbiche e paralimbiche del cervello, e quindi ha un effetto positivo sull’ansia. L’ansia sociale, in particolare, si pensa sia ridotta dall‘ingestione di CBD. Uno studio sugli animali ha indicato che un rafforzamento del sistema endocannabinoide può essere una strategia favorevole per ridurre le conseguenze comportamentali e fisiche dello stress, facilitando la trasduzione del segnale [4].

In sintesi, alcuni studi indicano già che il CBD può avere un effetto di sostegno sui disturbi d’ansia. Tuttavia, le opinioni sui meccanismi coinvolti si divergono e gli studi non sono ancora tutti chiari. Quello che è certo è che il CBD può alleviare i sintomi e che di seguito si può affrontare meglio lo stress negativo.

Studi selezionati sul tema CBD e ansia
Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders
Cannabidiol, a Cannabis sativa constituent, as an anxiolytic drug
Cannabidiol in Anxiety and Sleep

Un altro vantaggio positivo è che usando il CBD, non ci sono noti effetti collaterali. Tuttavia, può avere influenze reciproche con altri farmaci, motivo per cui i pazienti che assumono regolarmente farmaci dovrebbe discutere l’assunzione con il loro medico curante. Il CBD può rallentare la degradazione di alcuni farmaci, il che può però avere il vantaggio che l’effetto dura più a lungo.

Uso

Il dosaggio è molto individuale e si raccomanda un approccio soggettivo-intuitivo all’assunzione del CBD, utilizzare tra tutte le varietà quelle contenenti limonene.

 

Weedy Shop ricorda che è sempre attivo con il servizio di consegne a domicilio e/o spedizioni gratuite. Basta chiamare o scrivere al numero 3248169597.

Il negozio aperto H24 si trova in via Cesare Battisti 24, in pieno centro ad Ascoli, in viale Marconi 128 ad Alba Adriatica e in via Piemonte a San Benedetto 103/b, a due passi dal pub storico San Michele.

Se vuoi scoprire le tipologie di cannabis light disponibili, con le relative descrizioni, vai al sito http://www.weedy-shop.com

Villa Amaranto cerca personale da inserire nel suo organico. Invia ora il tuo cv!

Villa Amaranto cerca personale per la stagione estiva e per il fine settimana.

Le figure da inserire nell’organico sono lavapiatti, aiuto cucina e cameriere/a a chiamata.

Se interessati, inviare il cv via whatsapp al numero 347 229 8778 o via email all’indirizzo [email protected]

 

Visita il sito internet: www.villaamaranto.it

Pagina facebook: www.facebook.com/villa.amaranto

Pagina instagram: www.instagram.com/villa_amaranto_ristorante

Freschezza e ammortizzazione per una corsa in comfort e sicurezza! Da Dionisi Sport

L’elemento essenziale per una corsa in totale comfort e sicurezza? Delle scarpe da running leggere e super ammortizzate!

Le trovi da Dionsi Sport, sempre in sconto al 20%.

“Il miglior affare che un corridore amatoriale possa fare!” parola del venditore e maratoneta Floriano!

 

Visita i punti vendita in via dei Mille 9/10 a Porto d’Ascoli e in via Risorgimento 21 a San Benedetto del Tronto. Numeri di telefono: 0735751566 (Porto d’Ascoli), 0735592269 (San Benedetto del Tronto).

Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/Dionisi-Sport

 

 

Fettucce, macramè, crochet…Tutto l’occorrente per fantastiche borse fai da te! Da Mela Verde

Fantastiche borse fai da te, con i nuovi filati di Mela Verde!

Fettuccia, macramè, crochet per dei prodotti artigianali davvero unici e originali.

In negozio troverai gli stessi prezzi e soprattutto la stessa offerta: sconto 20% per quantità a partire da 2 pezzi!

 

Mela Verde si trova in strada delle Macchie 4 a San Benedetto del Tronto. Info: 0735 757151 – 375 500 9758

Visita la pagina facebook www.facebook.com/MelaVerde.Srl.SanBenedettodelTronto

Speciali Pasqua e Pasquetta da Passione Carnale! Scopri i menù e lasciati deliziare

La primavera ci porta due delle feste più importanti della stagione: Pasqua e Pasquetta!

E tu hai già deciso dove festeggiarle? La risposta è Passione Carnale!

Ecco i due speciali menu per celebrare queste due giornate di festa!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MENU PASQUA ANTIPASTO Pizza pasquale al formaggio salamino nostrano Uovo cotto bassa temperatura profumato al tartufo dei monti della Laga Battuta di vitellone bianco marchigiano IGP al limone Carpaccio di scottona frutti secchi Olive all'ascolana, zucchine peperoni dorati PRIMO Risotto mantecato con asparagi, carciofi SECONDO Arrosto di vitello pecorino dei sibillini di agnello locale servito con patate al forno DOLCE Cuore caldo cioccolato bianco e pistacchio BEVANDE Vino Rosso Passione PASSIONE CARNALE STEAKHOUSE"

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MENU PASQUETTA ANTIPASTO Selezione di salumi locali e formaggio serviti con bruschette all'olio evo Fagioli alla diavoletto SECONDO Lombata di vitello filiera italiana servita con patate al forno BEVANDE Escluse ਜਰ PASSIONE FA CARNALE"

Il costo del menu di Pasqua è di 40 euro a persona.

Il costo del menu di Pasquetta è di 25 euro a persona, bevande escluse.

Prenota il tuo tavolo o ordina da asporto o con consegna a domicilio: https://passionecarnale.plateform.app/

Passione Carnale si trova in Via Rinascimento, 91 a San Benedetto del Tronto. Numero di telefono: 0735 659123. Per visitare la pagina facebook clicca www.facebook.com/pg/PassioneCarnaleSanBenedetto

25 aprile con Pertur Viaggi, a Imola e Rocchetta Mattei. Scopri il programma!

Il 25 aprile si parte con Pertur Viaggi alla volta di Imola e Rocchetta Mattei!

Vivi una giornata di storia e cultura nella città più importante della provincia di Bologna, ricca di eleganti palazzi e chiese.

Scopri il programma completo qui e prenota ora!

 

Per maggiori informazioni vai al sito: perturviaggi.it/viaggidigruppo. Numero di telefono 0735 594456.

L’agenzia di viaggi è in via G. Pizzi 45 a San Benedetto del Tronto.

Clicca www.facebook.com/pertur.viaggi per visitare la pagina Facebook.

 

 

Semplice margherita o farcita? La pizzetta di Franco buona in tutte le salse!

Che sia semplice oppure farcita, la pizzetta di Franco è sempre unica, inimitabile e adatta per ogni momento della giornata!

Tu quale preferisci?!

 

La Pizzeria Da Franco è in via Calatafimi, 74 a San Benedetto del Tronto. Numero di telefono: 0735 594406. Per visitare la pagina facebook clicca pizzeriadafrancosbt

Colora la tua tavola di Pasqua di stile ed eleganza, con DecoranDo!

Pasqua alle porte e ancora poche idee su come allestire la tua tavola? DecoranDo sa come stimolare la tua creatività!

Fiori, accessori e decorazioni di ogni tipo renderanno il tuo ambiente incantato!

 

DecoranDo si trova a Porto d’Ascoli, in via del Mare 234. Info: 339 230 7633

Visita la pagina facebook: www.facebook.com/DecoranDo

Materie prime top quality e sapiente artigianalità…Et voilà i croissant del Wild Four Roses

Ingredienti di primissima qualità e una sapiente lavorazione totalmente artigianale danno origine a prodotti da colazione unici…

Il Wild Four Roses ti regala ogni mattina un buongiorno imperiale, con i suoi croissant fatti secondo ricetta originale con materie prime top quality.

Uno dei golosi segreti che si cela dietro al loro gusto irresistibile? L’ottimo burro di Normandia.

 

Il Wild Four Roses si trova in Viale De Gasperi 44 a San Benedetto del Tronto. Per info e prenotazioni: 327 752 5000

Per visitare la pagina facebook clicca: https://www.facebook.com/WildFourRoses